Il dollaro statunitense rimane la riserva monetaria de facto del mondo, ma con la Cina che va a tutta velocità con il suo yuan digitale, questo potrebbe essere in pericolo. I ricercatori stanno scavando nel denaro online regolamentato chiamato Central Bank Digital Currencies, o CBDCs, e come potrebbe essere negli Stati Uniti.
*************
La Cina sta battendo gli Stati Uniti quando si tratta di innovazione nel denaro online, ponendo sfide allo status del dollaro americano come riserva monetaria de facto. Quasi 80 paesi – tra cui Cina e Stati Uniti – sono in procinto di sviluppare un CBDC, o Central Bank Digital Currency. Si tratta di una forma di denaro che è regolata, ma esiste interamente online. La Cina ha già lanciato il suo yuan digitale a più di un milione di cittadini cinesi, mentre gli Stati Uniti sono ancora ampiamente concentrati sulla ricerca.
I due gruppi incaricati di questa ricerca negli Stati Uniti, la Digital Currency Initiative del MIT e la Federal Reserve Bank di Boston, stanno analizzando come potrebbe essere una valuta digitale per gli americani. La privacy è una preoccupazione importante, così i ricercatori e gli analisti stanno osservando il lancio dello yuan digitale cinese.
“Penso che se ci sarà un dollaro digitale, la privacy sarà una parte molto, molto importante”, ha detto Neha Narula, direttore della Digital Currency Initiative al MIT Media Lab. “Gli Stati Uniti sono molto diversi dalla Cina“.
Un’altra preoccupazione è l’accesso. Secondo il Pew Research Center, il 7% degli americani dice di non usare internet. Per gli americani neri, la percentuale sale al 9%, e per gli americani di età superiore ai 65 anni, al 25%. Gli americani con una disabilità sono circa tre volte più propensi di quelli senza disabilità a dire che non vanno mai online. Questo fa parte della ricerca del MIT.
“La maggior parte del lavoro che stiamo facendo presuppone che la CBDC coesisterà con il contante fisico, e che gli utenti saranno ancora in grado di utilizzare il contante fisico se lo desiderano“, ha detto Narula.
L’idea di un CBDC negli Stati Uniti ha lo scopo, in parte, di assicurarsi che il dollaro rimanga il leader monetario nell’economia mondiale.
“Gli Stati Uniti non dovrebbero riposare sulla loro attuale leadership in questo settore. Dovrebbero spingersi in avanti e sviluppare una chiara strategia su come rimanere molto forti e trarre vantaggio dalla forza del dollaro“, ha detto Darrell Duffie, professore di finanza alla Graduate School of Business dell’Università di Stanford.
Altri vedono lo yuan digitale come insidioso.
“Lo yuan digitale è la più grande minaccia per l’Occidente che abbiamo affrontato negli ultimi 30, 40 anni. Permette alla Cina di mettere gli artigli su tutti in Occidente e permette loro di esportare il loro autoritarismo digitale“, ha detto Kyle Bass di Hayman Capital Management.