Altro

ANIMA Live – SPECIALE CORONAVIRUS

[sfchat id=11520 moderator=1,12 chat=1 input=1 admin=1] Ne parliamo giovedì 27 febbraio, ore 16 con Filippo Di Naro (Direttore Investimenti), Miriam Berizzi (Resp. Investment Advisory) e Davide Gatti (Resp. Divisione Retail e Private). Solo per operatori professionali.

Mercati. Lo scenario macroeconomico a fine novembre secondo Ersel

Intervista ad Alberto Cattaneo, del team delle gestioni patrimoniali Ersel, in merito allo scenario macroeconomico globale ed alle sue influenze sui mercati.

Europa. Il trattato di Maastricht, un quarto di secolo dopo | Euronews

Le questioni che scossero il processo di ratifica del trattato che pose le basi per l'Unione europea sono ancora oggi d'attualità… soprattutto adesso che si avvicinano importanti elezioni per tutta l' Europa.

Investimenti e loro ritorno nel lungo termine. Gestire al di fuori della media | J.P. Morgan Funds

Un'ampia panoramica delle ipotesi di JPMorgan Funds per il 2019. Quali aspettative per gli investimenti nell'anno ormai vicino? Cosa aspettarsi? Su quali strategie fare affidamento?

Alibaba, il nuovo impero cinese? | VisualPolitik EN

Con un valore di mercato di oltre 400 miliardi di dollari e oltre 600 milioni di clienti in tutto il mondo, Alibaba è anche l'azienda cinese più preziosa che possiamo trovare in qualsiasi parte del mondo.

Mercati finanziari. Il Punto a settembre 2018 – Lo scenario autunnale | Arca Fondi SGR

In agosto i mercati azionari sono saliti mediamente del 1.4%. Sono però negativi gli altri mercati azionari, un movimento di cosiddetto risk off che si osserva anche nei mercati a reddito fisso dove i più penalizzati sono stati i mercati emergenti.

Italia e UE. Confronti e scontri: un’analisi delle future relazioni | Euronews

La crisi diplomatica con la Francia è rientrata ma, secondo un analista, la vicenda Aquarius potrebbe aprire una stagione di confronti aperti tra l'Italia, gli altri Paesi e con l'UE... Euronews approfondisce la questione.

Trump-Kim. I punti chiave dell’incontro di Singapore | Newsweek

Un incontro storico, senza "se" e senza "ma". Per la prima volta un presidente americano incontra un dittatore nordcoreano. Non era mai accaduto. Ma cosa è successo nel meeting Trump-Kim?

G7 in Canada. Cosa è successo? | Global Affairs Canada

Si è concluso nel fine settimana il G7 a Charlevoix, in Quebec, Canada. E' stato forse il più teso di sempre, con una forte contrapposizione tra l'America di Trump e l'Europa, con il Giappone a fare da mediatore, senza molto successo.
Ottimizzato da Optimole