Wall Street Journall Journall

Saudi Aramco. Come è diventata la più grande azienda del mondo? | WSJ

Le forze che hanno spinto la crescita di Saudi Aramco da un singolo pozzo al più grande produttore di petrolio del mondo stanno cambiando velocemente.

Economia. Per valutare come stia andando, chiedete ai responsabili degli acquisti | WSJ

Il WSJ spiega come i responsabili degli acquisti possano offrire uno sguardo anticipato sulla direzione dell'economia grazie agli indici PMI.

Come funziona il commercio globale in dollari USA | WSJ

Quasi il 90% del commercio internazionale nel 2019 è stato transato in dollari USA, dando agli Stati Uniti un potere straordinario su quasi tutte le entità che importano o esportano qualsiasi cosa ovunque.

Idrogeno. Può alimentare il fabbisogno energetico mondiale in rapida crescita? | WSJ

Alcune delle più grandi aziende del mondo stanno esplorando l'idrogeno come potenziale soluzione al crescente fabbisogno energetico.

Come la nuova criptovaluta cinese potrebbe sfidare Libra di Facebook | WSJ

Pechino si prepara a lanciare la propria criptovaluta, una mossa che potrebbe potenzialmente portare a un maggiore controllo dello Stato.

Il dibattito intorno ai buyback, spiegato | WSJ

Le società dell'S&P 500 hanno versato oltre 5,3 trilioni di dollari per il buyback di azioni proprie dal 2010. Il WSJ spiega come funzionano i riacquisti di azioni e perché si discute se siano o meno positivi per l'economia.

Vision Fund. Come un fondo da 100 miliardi di dollari sta cambiando il mondo degli investimenti | WSJ

Ecco un'occhiata alla struttura del Vision Fund e a come la sua strategia di investimento a ritmo sostenuto potrebbe renderlo rischioso.

Il contante è tornato. Ecco perché | WSJ

Il denaro contante è spesso considerato un investimento sicuro ma noioso. Ma ultimamente, però, sembra più brillante di quanto non lo sia da un po' di tempo.

La domanda sul debito aziendale da 3,7 miliardi di dollari | WSJ

Circa la metà di tutto il debito obbligazionario societario emesso ha un rating tripla B, il punteggio più basso per il debito investment-grade.
Ottimizzato da Optimole