Pictet

Una delle principali banche private svizzere e uno dei principali asset manager indipendenti in Europa.

Investire oggi: analisi dei mercati di Febbraio 2017 | Pictet Italia

Marco Piersimoni, Investment Advisor di Pictet AM Italia, introduce i temi di mercato per il mese di febbraio 2017. La crescita economica, il dialogo tra amministrazione americana e Fed e infine, le revisioni del commercio mondiale con il ritorno a rischio ridenominazione dei titoli di Stato in area Euro. La crescita occupazionale del mercato americano è in contrasto con una crescita salariale ancora sotto tono. La stabilità dei prezzi registrata dalla Fed introduce, invece, il secondo tema: lo scontro fra banca e amministrazione, innescato dalla necessità di attuare il taglio delle tasse come previsto dal programma elettorale. Per quanto riguarda il rischio di ridenominazioni in area Euro, lo spread, tra i BUND e BTP e tra BUND e titoli di stato francesi OAT, è tornato a salire. Capiamo dall’analisi dei mercati quali sono i fattori che hanno contribuito al rialzo. ------------------------------------------------------------------------------------------ Questo video fa parte del canale ufficiale di Pictet Asset Management Italia, una delle più grandi banche private svizzere e uno degli asset manager indipendenti leader in Europa. Scopri, attraverso i video, alcune tematiche legate al mondo della finanza e dei fondi d'investimento, i prodotti Pictet dedicati al wealth e asset management. Seguici anche su: LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/pict... Facebook: https://www.facebook.com/PictetAMItalia/ Twitter: https://twitter.com/PictetAMItalia

60 secondi con Caroline Reyl – Pictet Asset Management

I premium brands sono marchi prestigiosi che offrono prodotti e servizi con forte connotazione simbolica, di eccezionale qualità e che vantano un ottimo posizionamento sul mercato. Le nuove tendenze legate ai marchi di lusso costituiscono interessanti opportunità per il futuro, come dimostra questa testimonianza di Caroline Reyl , Head of Premium Brands di Pictet Asset Management. ------------------------------------------------------------------------------------------ Questo video fa parte del canale ufficiale di Pictet Asset Management Italia, una delle più grandi banche private svizzere e uno degli asset manager indipendenti leader in Europa. Scopri, attraverso i video, alcune tematiche legate al mondo della finanza e dei fondi d'investimento, i prodotti Pictet dedicati al wealth e asset management. Seguici anche su: LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/pict... Facebook: https://www.facebook.com/PictetAMItalia/ Twitter: https://twitter.com/PictetAMItalia

News da Pictet: Referendum, BCE e FED

News da Pictet. Referendum, Banca Centrale Europea e Federal Reserve. Vi proponiamo gli argomenti toccati dall’aggiornamento di strategia curato da Pictet- Asset Management per il mese di dicembre. A parlarne è Marco Piersimoni, del Team Advisory di Pictet. News da Pictet: il leitmotiv di dicembre Esito del Referendum costituzionale in Italia e relativi effetti sui […]

Mercati finanziari: l’analisi del mese di Dicembre 2016

I temi che stanno caratterizzando il mese di dicembre sono il referendum costituzionale e i recenti eventi che hanno visto al centro la Banca Centrale Europea e la Fed. A pochi giorni dalla preferenza espressa dagli elettori, implicazioni politiche a parte, l’effetto sui mercati è già stato assorbito. Complice è stato il margine di sicurezza ritagliato dai mercati finanziari, i quali hanno scontato la vittoria del no. Dalla BCE si attende un prolungamento del quantitative easing, in concomitanza con alcune manovre tecniche che riguarderanno le regole degli acquisti. Infine, per ciò che concerne la Federal Reserve, alcune evidenze indicano che, negli Stati Uniti, le condizioni finanziarie si sono ristrette in maniera importante. Qui nemmeno l’effetto della “Trumpnomics” convince gli investitori. Capiamo perché. ------------------------------------------------------ Questo video fa parte del canale ufficiale di Pictet Asset Management Italia, una delle più grandi banche private svizzere e uno degli asset manager indipendenti leader in Europa. Scopri, attraverso i video, alcune tematiche legate al mondo della finanza e dei fondi d'investimento, i prodotti Pictet dedicati al wealth e asset management. Seguici anche su: Pictet per Te: http://www.pictetperte.it LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/pict... Facebook: https://www.facebook.com/PictetAMItalia/ Twitter: https://twitter.com/PictetAMItalia

L’analisi sui mercati finanziari di Novembre 2016 secondo Pictet

L'analisi dei mercati finanziari di novembre, a cura di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management Italia, si concentra ovviamente sulla principale novità di questo mese, ovvero il risultato inatteso delle elezioni americane: a dispetto di tutte le previsioni e i sondaggi della vigilia Trump vince e, come nel caso di Brexit, un voto che suona "anti sistema" sorprende per prepotenza e manda un importante segnale anti-establishment. La ricetta economica e politica della nuova leadership saprà rispondere alle aspettative? La reazione immediata dei mercati è stato un risk-off immediato ma, nonostante i concreti dubbi sull'impatto geo-politico, il passaggio dalla reazione di shock all'elaborazione delle novità sul programma economico è stato piuttosto breve. Il mercato ha da subito riconsiderato gli elementi pro rischio, ha ricomprato azioni e ha invece dimstrato di reagire molto male sulle obbligazioni. Il policy mix che si accompagnerà alla nuova ricetta di Trump potrebbe effettivamente essere di spinta, con una maggiore attivazione della spesa pubblica e una minore spinta monetaria. Tutto sembra condurre verso tassi più elevati. ------------------------------------------------------------------------------------------ Questo video fa parte del canale ufficiale di Pictet Asset Management Italia, una delle più grandi banche private svizzere e uno degli asset manager indipendenti leader in Europa. Scopri, attraverso i video, alcune tematiche legate al mondo della finanza e dei fondi d'investimento, i prodotti Pictet dedicati al wealth e asset management. Seguici anche su: Pictet per Te: http://www.pictetperte.it LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/pict... Facebook: https://www.facebook.com/PictetAMItalia/ Twitter: https://twitter.com/PictetAMItalia

L’analisi sui mercati del mese di Ottobre 2016. Il punto di Pictet con Marco Piersimoni

Canale ufficiale di Pictet Italia, una delle più grandi banche private svizzere e uno degli asset manager indipendenti leader in Europa. Scopri, attraverso i video, alcune tematiche legate al mondo della finanza e dei fondi d'investimento, i prodotti Pictet dedicati al wealth e asset management.

Mercati finanziari: l’analisi del mese di Luglio 2016 di Pictet Italia

L'effetto di Brexit si fa sentire a livello di mercato, economico e soprattutto politico. L'impatto principale ricade certamente sulla crescita della Gran Bretagna, ma è stato l'azionario continentale a recepirlo in modo più immediato. È importante anche trovare una soluzione alla situazione dei npl italiani, perché da tali accorgimenti dipenderà la salute o meno dei mercati azionari nelle prossime settimane. Ci sarà della volatilità e il sentiero negoziale sui vari fronti è sicuramente stretto, ma può valere la pena prendersi alcuni rischi misurati sull'azionario europeo.

Come investire: ecco la market view di aprile di Pictet Italia

Gli ultimi dati macroeconomici relativi agli Stati Uniti sono positivi: il mercato del lavoro ha mostrato un buon livello di creazione occupazionale e una ripresa degli indici anticipatori dell’attività manifatturiera. Rimangono comunque alcune aree in chiaroscuro, tanto che l’indicazione di previsione elaborata dalla FED per la crescita nel primo trimestre è pari solo allo 0,1%. Si evidenzia una netta divergenza di performance tra gli asset finanziari del blocco dollaro, rispetto al blocco Yen e al blocco euro: per quanto riguarda lo Yen, c’è in vista una ripresa dello stimolo fiscale, a parità di stimolo monetario, che giustifica un apprezzamento della divisa. Per quanto riguarda il blocco europeo, il movimento è stato meno violento, probabilmente perché il mercato inizia a guardare a giugno e agli esiti del referendum inglese. ------------------------------------------------------------------------------------------ Questo video fa parte del canale ufficiale di Pictet Asset Management Italia, una delle più grandi banche private svizzere e uno degli asset manager indipendenti leader in Europa. Scopri, attraverso i video, alcune tematiche legate al mondo della finanza e dei fondi d'investimento, i prodotti Pictet dedicati al wealth e asset management. Seguici anche su: LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/pict... Facebook: https://www.facebook.com/PictetAMItalia/ Twitter: https://twitter.com/PictetAMItalia
Ottimizzato da Optimole