euronews Italiano

La nuova vita dei rifiuti. Tecnologie sempre più performanti per recuperare gli scarti

Un tempo i rifiuti si buttavano via, oggi servono per dare vita a manufatti sempre più perfetti. Dai cruscotti delle auto fino a oggetti più complessi.

Rassegna stampa internazionale: competizione globale di Usa, Cina, Russia, Turchia, Ue e Vaticano

Rassegna stampa internazionale: competizione globale di Usa, Cina, Russia, Turchia, Ue e Vaticano. Tutti contro tutti. Avvincente come l'ultimo 007.

Stato dell’Unione: Brexit, verso un divorzio non consensuale

Nello Stato dell'Unione di questa settimana si parla della deriva dell'accordo sulla Brexit, di economia e di qualche timido ma simbolico ritorno alla normalità

Egitto: un’economia in trasformazione

Nel 2011, all'epoca della primavera araba partita dalla Tunisia, l'Egitto era nel pieno di uno sviluppo economico non percepito però da buona parte della popolazione.

Green deal europeo: tutto si rinnova per un mondo più verde e pulito

Un mondo più pulito. Case, trasporti, alimentazione: tutto si rinnova. Grazie al Green Deal europeo: la chiave per un’UE sostenibile e climaticamente neutrale.

Il vaccino made in Italy prosegue la sperimentazione: “60 milioni di dosi entro l’anno” | Euronews

È uno dei 150 in via di sviluppo a livello globale, ma il vaccino su cui lavorano i ricercatori italiani nell'ambito dell'accordo tra la multinazionale farmaceutica AstraZeneca e l'Università di Oxford è considerato uno dei più promettenti in termini di efficacia.

Dai batteri sintetici una speranza per il vaccino anti-coronavirus

I batteri sintetici potrebbero aiutare a prevenire o curare malattie respiratorie infettive come il Covid-19? Speriamo di sì.

Mai più errori nei test per il coronavirus grazie a un nuovo materiale di controllo | Euronews

Il Centro comune di ricerca dell'Ue ha sviluppato una nuova molecola che permette di verificare che i kit diagnostici sul coronavirus funzionino.

L’intelligenza artificiale al servizio della produttività e del benessere degli operai | Euronews

Come può l’automazione contribuire a stimolare la competitività dell’industria europea migliorando al contempo la produttività e il benessere degli operai? Con l'intelligenza artificiale.
Ottimizzato da Optimole