Banca Centrale Europea

BCE. Conferenza stampa del 26 luglio 2018. Decisioni di politica monetaria

La conferenza stampa della BCE del 26 luglio, in cui si sono prese le scelte di politica monetaria. Tutto come prima: confermata fine del QE per dicembre, e nessun rialzo dei tassi fin dopo l'estate del 2019.

BCE. Il Forum annuale delle banche centrali a Sintra. Cosa è stato detto e fatto

Il forum della BCE sul sistema bancario centrale si svolge una volta all'anno a Sintra, in Portogallo, ed è organizzato dalla Banca centrale europea.

BCE. La conferenza stampa dopo la decisione sulla fine del QE

Il presidente della BCE Mario Draghi e il vicepresidente Luis de Guindos illustrano le decisioni di politica monetaria del Consiglio direttivo e rispondono alle domande dei giornalisti durante la conferenza stampa a Riga.

BCE. Come sono scelti i membri del Comitato Esecutivo?

Se si vive in uno degli stati dove la moneta è l'euro e la banca centrale è la BCE, sei persone sono i "guardiani dell'eterodossia" di questa valuta. Sono i sei membri del Comitato Esecutivo della BCE. Conosciamoli.

TIPS. Che cosa significa questa nuova sigla nell’Eurozona? | Banca Centrale Europea

Scopriamo di più sul TIPS, il nuovo servizio in arrivo alla fine del 2018 che renderà la vita più facile a imprese e privati, grazie a questo video educativo della BCE.

BCE. Intervista col vice presidente uscente Vítor Constâncio

Intervista a Vítor Constâncio, Vicepresidente della BCE, in occasione della conferenza in suo onore quando ha terminato il suo mandato alla BCE.

Financial Stability Review. La situazione finanziaria in Europa | BCE

Il Financial Stability Review offre una panoramica dei potenziali rischi per la stabilità finanziaria nell'area dell'euro. Mira a promuovere la consapevolezza nel settore finanziario e tra il pubblico delle questioni relative alla stabilità finanziaria dell'area dell'euro.

Fintech. Che cos’è l’hacking “etico”? | European Central Bank

La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato lo European Framework for Threat Intelligence-based Ethical Red Teaming (TIBER-UE). Si tratta del primo quadro a livello europeo per test controllati e su misura contro gli attacchi informatici nel mercato finanziario. Il mondo fintech si evolve ad ogni livello.

Politica monetaria. Cosa ha detto Mario Draghi nel meeting dell’8 marzo | BCE

Ieri Mario Draghi ha parlato a Francoforte nel consueto meeting che si svolge ogni sei settimane all'Eurotower. Ha detto molte cose, ed era forse anche più atteso del normale, vista anche l'attuale situazione economico-finanziaria. Draghi ha prima esposto le decisioni di politica monetaria, e poi ha spiegato che cosa è stato deciso dalla BCE, e perché. Ecco il tutto in maggior dettaglio.
Ottimizzato da Optimole