world economic forum

Davos 2019. Scenari economici e crescita lenta | Euronews

Le previsioni del Fondo Monetario Internazionale sono recentemente state viste al ribasso, per tutto il mondo. Ovviamente, se en parla anche a Davos, al World Economic Forum.

Disuguaglianza. 26 super-ricchi possiedono la ricchezza di metà dei poveri del pianeta

Si allarga la forbice tra ricchi e poveri nel pianeta: fino al 2017 i ricconi erano 43. Cresciuti del 12% nel 2018 i redditi dei paperoni, a fronte di un calo dell'11% delle ricchezze dei piu' poveri.

Davos 2018. Che cosa è? E che cosa si fa in questo meeting? | CNBC International

Alcuni dei più potenti leader del mondo ogni anno si recano nella città di Davos, in Svizzera. Elizabeth Schulze di CNBC International spiega il perché. Per 51 settimane all’anno, Davos è una tradizionale cittadina resort nelle Alpi Svizzere. Una settimana all’anno, però, si trasforma nel tradizionale luogo di ritrovo dei più potenti leader mondiali. E non solo, […]

La quarta rivoluzione industriale, quella che stiamo vivendo

Computer ovunque intorno a noi. Robot dotati di intelligenza artificiale. Auto che si guidano da sole. Miglioramenti ed impianti neurotecnologici nel cervello. Sequenziamento ed editing dei geni. La prova di questo cambiamento fantastico e superveloce è tutta intorno a noi, e sta avvenendo a velocità esponenziale. Le precedenti rivoluzioni inustriali ahnno liberato l’umanità dalla sua radice […]
Ottimizzato da Optimole