spagna

Spread, torna la pressione sui nostri titoli di Stato

Spread, torna la pressione sui nostri titoli di Stato. Si avvicinano importanti scadenze politiche e torna a squillare il campanello d’allarme dello spread. Ma oggi a preoccupare non è tanto il confronto con la Germania, quanto il testa a testa con la Spagna. Gli analisti sono concordi. Sul divario fra Roma e Madrid, oggi pesano […]

Stati Uniti sotto la lente, PIL e Trimestrali, attesa per Apple. Il punto di Filippo Diodovich per IG Italia

Video Analisi di Filippo Diodovich http://bddy.me/2exaqq7 Avvio di ottava in rialzo per le Borse europee dopo anche i brillanti indici PMI di ottobre. Secondo i dati di Markit Economics il tasso di crescita economica dell’Eurozona di ottobre ha toccato il valore record dell’anno in corso, legato al forte ritmo di espansione in Germania. Bene la Spagna dopo il via libera dei socialisti a dare mandato a Mariano Rajoy per formare un nuovo governo evitando così le terze elezioni politiche in poco tempo. In Italia forti acquisti su Banca Mps dopo già il forte rialzo della scorsa settimana. Oggi il CdA discuterà il piano industriale. Tanti eventi economici in settimana. Dalle importanti cifre trimestrali USA (Apple, Amazon, Alphabet, Exxon Mobil, Coca Cola) alle cifre macro (vendite al dettaglio e PIL terzo trimestre negli Stati Uniti). Dal punto di vista grafico il cambio eurodollaro ha evidenziato un forte ribasso dai massimi di fine settembre. La reazione in avvio di ottava potrebbe essere solo temporanea. Rialzi fino a 1,095 resterebbero compatibili con l’ipotesi di realizzazione di un nuovo segmento ribassista con obiettivi a 1,0822 e 1,075. Conferme con il cedimento del supporto a 1,0860. Discorso diverso in caso di vittoria sopra 1,095 preludio a un rialzo a 1,10. Fase di consolidamento per il cambio dollaroyen che potrebbe durare anche nelle prossime sedute. Ci aspettiamo forte volatilità soprattutto a fine settimana quando saranno pubblicati i dati macro giapponesi e il PIL del terzo trimestre USA. Sopra 104 possibile raggiungimento della resistenza dinamica ora in transito a 104,75. Indicazioni ribassiste con la rottura del sostegno a 103,20, condizione introduttiva verso 102,40. Nella settimana delle trimestrali attenzione all’US 500 tornato ancora una volta verso l’alto. Concreti segnali di ripresa sopra 2155 condizione che getterebbe le basi per un allungo in direzione dei target a 2170 e 2190. Segnali opposti sotto 2130.

Elezioni Spagna: Popolari primi, delusione PSOE e Podemos. Nessuno ha la maggioranza

Grande confusione nel day after delle elezioni spagnole. Dopo sei mesi dall’ultima tornata che aveva spaccato il paese in tre grandi blocchi e dopo inutili consultazioni che non sono stati in grado di creare un governo, i cittadini spagnoli sono stati richiamati a votare ieri 26 giugno. L’affluenza ha toccato il punto minimo nella storia […]
Ottimizzato da Optimole