referendum

I mercati azionari europei nel dopo Elezioni USA. La view di Ersel

Intervista a Marco Nascimbene, gestore del fondo Fondersel Europa, sulle prospettive e l'andamento dei mercati azionari europei nel dopo Elezioni Usa. DISCLAIMER. Il presente video è indirizzato ad un pubblico indistinto e viene fornito a titolo meramente informativo. Esso non costituisce attività di consulenza in materia di investimento, né raccomandazione, né ricerca in materia di investimenti da parte delle società del Gruppo Ersel, né, tantomeno, offerta, invito ad offrire, sollecitazione o messaggio promozionale finalizzato all'acquisto, alla vendita o alla sottoscrizione di strumenti/prodotti finanziari di qualsiasi genere. Esse non sono intese a raccomandare o a proporre, in maniera esplicita o implicita, una strategia di investimento in merito ad uno o più strumenti finanziari o agli emittenti di tali strumenti finanziari. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. Tutte le informazioni fornite sono suscettibili di modifica o aggiornamento senza preavviso. Prima dell'adesione/sottoscrizione dei fondi comuni di investimento, leggere il prospetto disponibile sul sito www.ersel.it, alla sezione Prodotti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

Elezioni USA e Referendum italiano: due incognite per i mercati // Webinar di Aletti Gestielle

Elezioni USA e Referendum italiano. Aletti Gestielle Sgr approfondisce i due eventi politici di maggior incertezza del periodo: la vittoria di Donald Trump alle elezioni USA e il prossimo referendum costituzionale in Italia. Il webinar è previsto per oggi 9 novembre alle ore 16:15 Il nuovo presidente USA è un nodo di incertezza che si somma, semmai ce ne fosse stato bisogno, alla […]

Spread, torna la pressione sui nostri titoli di Stato

Spread, torna la pressione sui nostri titoli di Stato. Si avvicinano importanti scadenze politiche e torna a squillare il campanello d’allarme dello spread. Ma oggi a preoccupare non è tanto il confronto con la Germania, quanto il testa a testa con la Spagna. Gli analisti sono concordi. Sul divario fra Roma e Madrid, oggi pesano […]

Referendum, Pagnoncelli (Ipsos): Italiani dichiarano di saperne poco

Referendum, Pagnoncelli (Ipsos): Italiani dichiarano di saperne poco. C’è una percentuale molto limitata di italiani che dichiarano di conoscere il contenuto della riforma. Stiamo parlando del 10-15% delle persone. Poi c’è un 40% che dichiara di conoscere a grandi linee la questione, e comunque ne ha sentito parlare. Un po’ meno della metà del Paese […]

Banche centrali e agenda politica, come investire? Esperti a confronto a Class CNBC

Banche centrali e agenda politica, come investire? Esperti a confronto sullo scenario dell’ultimo trimestre. Agenda politica, presidenziali americane, referendum italiano, prossime decisioni della FED e della BCE. Maurizio Decollanz di Class CNBC intervista diversi ospiti su questo argomento. Per la precisione Rossana Giusti, Marco Garavagli e Daniela Cislaghi per la consulenza. Silvia Mauri di BNP Paribas IP, […]

Referendum Costituzionale: quali saranno gli effetti sui mercati? La view di IG Italia

Il prossimo 4 Dicembre l’Italia andra’ alle urne per votare il referendum costituzionale sulla riforma “Renzi-Boschi”. Filippo Diodovich, Market Strategist ad IG, discute l'impatto che un 'si' e di un 'no' avranno su mercati, banche ed economia.

Elezioni USA e referendum in Italia. Videochat ANIMA SGR

Con: Claudia Collu (Portfolio Manager azionario), Carlo Majolo (Specialisti di Mercato) e Davide Gatti (Direttore Vendite)

SONDAGGIO: chi voteresti tra Clinton e Trump e cosa voterai al referendum costituzionale italiano?

Sondaggio per i lettori di DaDaMoney. Tra I rischi politici nel 2017 troviamo due appuntamenti importanti che si verificheranno a fine 2016: le elezioni americane e il referendum costituzionale italiano, ne abbiamo parlato con Keith Wade di Schroders. Per le elezioni politiche americane ancora non c’è alcuna certezza. I sondaggi continuano a dare i due candidati molto vicini. Oggi […]

I rischi politici nel 2017. 60 secondi con Keith Wade di Schroders. E tu cosa voteresti? SONDAGGIO

In un minuto, Keith Wade – Chief Economist & Strategist – riflette sulle potenziali implicazioni economiche nel caso di una vittoria di Donald Trump.
Ottimizzato da Optimole