globalizzazione

Il futuro della globalizzazione e l’indipendenza della Banca Centrale | PIMCO

Gli investitori dovrebbero prepararsi a un panorama d'investimento molto diverso in un mondo post-COVID, poiché la globalizzazione e l'indipendenza della banca centrale rischiano di diminuire.

Come funziona il commercio globale in dollari USA | WSJ

Quasi il 90% del commercio internazionale nel 2019 è stato transato in dollari USA, dando agli Stati Uniti un potere straordinario su quasi tutte le entità che importano o esportano qualsiasi cosa ovunque.

Globalizzazione 4.0. Le sfide geopolitiche | World Economic Forum

Globalizzazione. La cooperazione internazionale indebolita sta danneggiando la volontà collettiva di affrontare i rischi globali, dice il WEF.

Economia spicciola. Quanto costa una rosa? E perché è importante? | Marginal Revolution University

Com'è possibile che le persone in città innevate e fredde abbiano accesso a bellissime rose fresche, ogni febbraio a San Valentino? La risposta sta nel modo in cui la "mano invisibile" aiuta a coordinare l'attività economica; utilizzando l'esempio del mercato delle rose, questo video spiega come le conoscenze disperse e gli attori interessati conducano ad un mercato globale per le rose a prezzi accessibili.

Globalizzazione. Chi sono i vincitori ed i vinti? | Marketplace APM

La lente crescita dei redditi nella classe media dei paesi ricchi come l’America, il Giappone e la Germania è ampiamente attribuita alla globalizzazione. La mancanza di mobilità verso l’alto è stata frustrante per molti, portando ad un aumento del populismo politico su entrambi i lati dello spettro. L’ex economista della Banca Mondiale Branko Milanovic ha […]

Stati vs. imprese. I numeri che dovreste conoscere | The Rest of Us

Gli stati e le imprese. Un raffronto approfondito tra i primi e le seconde. Numeri non a caso che danno una reale visione di come stia funzionando il mondo negli anni ’20 del 21° secolo. Le persone e gli Stati Inizia tutto dalla gente. Al mondo ci sono circa 7,2 miliardi di persone; un bel […]

Globalizzazione: il Good Country Index

Il Good Country Index calcola quanto ogni paese contribuisce al bene dell’umanità Si tratta di un effetto collaterale inaspettato della globalizzazione. I problemi che un tempo sarebbe rimasti locali – per dire, un credito bancario fuori di troppi soldi – ora hanno conseguenze in tutto il mondo. Ma i paesi operano in modo indipendente, come se […]

Globalizzazione ed educazione finanziaria

Globalizzazione ed educazione finanziaria Paolo Mieli, noto storico e giornalista. e Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia, incontrano gli studenti. Rispondendo alle loro domande, i due pongono in rilievo alcuni argomenti. Tra questi, il successo della globalizzazione, ed il benessere che ne deriva. Sottolineano anche come sia indispensabile una corretta educazione finanziaria per le nuove […]

La globalizzazione può funzionare per tutti? Lo spiega il Nobel Joseph Stiglitz

Il premio Nobel Joseph Stiglitz spiega che cos’è la globalizzazione. L’analisi poi si allarga al perché la globalizzazione così com’è oggi non funziona, perché ha portato al mondo in cui viviamo oggi e come è possibile migliorarne il modello, per il bene di tutti.
Ottimizzato da Optimole