L'intelligenza artificiale - e, più specificamente, l'intelligenza artificiale cosciente - merita diritti morali? Un gruppo di grandi pensatori pesa la cosa.
Quando si tratta di capire se l'IA è una minaccia esistenziale per la specie umana, c'è Elon Musk in un angolo, Steven Pinker in un altro, e una miriade di menti incredibili nel mezzo.
Come può l’automazione contribuire a stimolare la competitività dell’industria europea migliorando al contempo la produttività e il benessere degli operai? Con l'intelligenza artificiale.
L'attività economica subirà un crollo di diversi punti percentuali secondo il FMI. Nel 2021 ci sarà una ripresa. Basta questa previsione a non farci crollare del tutto il morale?