Sono più di 30 le società che hanno incontrano la comunità finanziaria in oltre 130 meeting nell’ambito della Small Cap Conference 2016. Oltre 60 gli investitori presenti. A loro le aziende hanno illustrato risultati e strategie per il futuro mediante sessioni plenarie ed incontri one-to-one.. Nella sede di Borsa Italiana, si rinnova l’appuntamento dedicato alle società di piccola e media capitalizzazione.
Le 31 società quotate che partecipano sono:
Abitare In, Axelero, Biodue, Bomi Italia, Clabo, Cover 50, Digital Magics, Digitouch, Dominion Hosting Holding, Elettra Investimenti, Energica Motor Company, Enertronica, Expert System, Mail-Up, Giglio Group, Giorgio Fedon, H-Farm, Iniziative Bresciane, Leone Film Group, Lu-Ve, Lventure Group, Masi Agricola, Modelleria Brambilla, Molecular Medicine , Piteco, Safe Bag, Snai, Tbs Group, Tech Value, Triboo, Vetrya.
Anche WIIT, società appartenente al programma ELITE, avrà la possibilità di partecipare alla Conference e incontrare gli oltre 60 investitori presenti.
I nostri investitori credo che abbiano apprezzato molto la nostra capacità di generare innovazione. Soprattutto in un mabito come quello della “Typical Intelligence”, che è diventato di grandissima attualità. Non è più qualcosa solo per gli addetti ai lavori. Noi ci siamo trasformati da società italiana, quando ci siamo quotati, a società internazionale. Siamo presenti su sette paesi e copriamo 12 lingue.
Soltanto negli ultimi due anni, si sono quotate sul mercato di Borsa Italiana 40 Small Cap. di queste, 28 lo hanno fatto sul mercato dedicato alle società con alto potenziale di crescita.
La giornata si è aperta con un confronto sull’iniziativa supporto del settore con Raffaele Jerusalmi, CEO di Borsa Italiana, il Capo della Segreteria Tecnica del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Pagani e il Coordinatore Gruppo Tecnico per Credito e Finanza di Confindustria, Matteo Zanetti ha rappresentato un’occasione per fare il punto sulle strategie del sistema italiano per sostenere in modo sinergico le PMI del Paese.
Proprio Jerulsami ha spiegato come Borsa Italiana possa svolgere un ruolo cruciale nel supportare le PMI. Supporto per mantenere e conquistare un ruolo di leadership nei mercati internazionali. Questo supporto ha dimostrato di essere una buona soluzione per la raccolta di capitali. Ciò si è potuto ottenere grazie all’approccio equilibrato alla regolamentazione ed ai tempi ridotti per accedere al mercato.
Da quando ci siamo quotati, il nostro fatturato è cresciuto in maniera importante. Siamo passati da 6 a 108 milioni di euro. Sono molto contento della scelta. Ci ha obbligato a forme di crescita che, forse, non avremmo avuto (requisiti di trasparenza). Ciò ci ha permesso di indossare il “vestito buono”, e presentarsi al meglio in un mercato dove eravamo un piccolo nome. Adesso siamo una piccola multinazionale tascabile.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/