Perché investire in diamanti? Risponde BForever, Ii primo sistema al mondo che permette di acquistare e possedere diamanti con la logica ed il rigore di uno strumento finanziario.
Avrete sentito numerose volte di quanto sia elevato il debito pubblico italiano. Pensate: la ricchezza posseduta da tutti gli italiani è 8 volte maggiore. Un’enormità. Di questa ricchezza circa l’80% è concentrata in immobili.
Solo oggi gli italiani cominciano a capire l’importanza di un portafoglio diversificato per i propri risparmi. Ma ci sono voluti tanti difficili anni per capirlo. Una soluzione di investimento che si sta diffondendo sempre di più, è la materia prima più preziosa del mondo: i diamanti.
Per investire in diamanti non esistono strumenti finanziari alternativi al possesso fisico del bene. Questo fattore presenta un vantaggio non da poco: non c’è volatilità del prezzo, com’è accaduto ad esempio all’oro negli ultimi anni. Il possesso materiale implica che i diamanti sono un bene tangibile. Non presenta quindi rischio di perdita del capitale e, tra l’altro, non è soggetto ad usura.
I diamanti sono quotati in 28 Borse mondiali con un listino ufficiale di riferimento (Rapaport Diamond Report). Sono liquidabili in ogni momento in ogni parte del mondo.
Inoltre non sono soggetti a tasse, capital gain o dichiarazioni. L’investitore è solo sottoposto all’IVA al momento dell’acquisto. Con regolare fattura, i diamanti sono trasportabili e conservabili ovunque (e non sono rilevati dai metal detector).
A differenza di ogni altro investimento, i diamanti possono diventare in ogni momento un meraviglioso gioiello!
Come in tutti gli investimenti, esistono dei rischi da tenere sotto controllo.
Possibili rischi da tenere sotto controllo