Finanza

2022: un’anteprima dei maggiori temi dell’anno | The Economist

Quali saranno alcuni dei temi e delle storie principali del 2022? Tom Standage, editore dell'annuale osservazione del futuro di The Economist, "The World Ahead 2022", fornisce la sua previsione.

La grande moderazione – Prospettive 2022 dei mercati globali

Riteniamo che la crescita dei mercati globali sarà più lenta nel 2022 rispetto al 2021, ma ancora superiore al trend. La ripresa continuerà.

La “PayPal Mafia” gestisce il mondo | Newsthink

Come la mafia di PayPal ha conquistato la Silicon Valley. Una storia vera di conoscenze e favori tra ex dipendenti di PayPal.

Il ruolo della diversificazione | Pictet

Come possiamo fare per ridurre il rischio dei nostri investimenti? La parola d'ordine è effettuare la diversificazione del portafoglio.

Come i più ricchi d’America possono accedere a miliardi senza vendere le loro azioni | Forbes

"Buy, Borrow, Die" per descrivere come gli ultra-ricchi prendono in prestito per evitare di pagare le tasse. E lo fanno, ed anche parecchio

I gruppi di investimento stanno uccidendo i giornali americani?

Oggi circa la metà dei giornali americani sono controllati da private equity, hedge fund e altri gruppi di investimento. Come mai?

L’analisi intermarket spiegata | TD Ameritrade

L'analisi intermarket può essere usata per determinare come un movimento in una classe di attività può precedere un movimento in un altro mercato.

Il concetto di rischio spiegato in tre minuti | Pictet

Il rischio è un concetto probabilistico; si riferisce infatti alla probabilità che in futuro accada un certo evento capace di causare un danno. 

Come sapere cosa vuoi veramente: il desiderio, spiegato | Big Think

Ci sono due tipi di desiderio, sottile e spesso. I desideri spessi sono come strati di roccia che sono stati costruiti nel corso della nostra vita. I desideri sottili sono desideri altamente mimetici (imitativi) ed effimeri.