L'S&P 500 è quasi il 30% al di sopra dei suoi minimi, nonostante i 22 milioni di richieste iniziali di disoccupazione negli Stati Uniti; il direttore finanziario statunitense del FT, Robert Armstrong, cerca di risolvere questa apparente contraddizione sui licenziamenti.
Folding@home è il più grande supercomputer in rete del mondo. Il direttore Dr. Greg Bowman spiega come la potenza del personal computer viene utilizzata per eseguire simulazioni proteiche e cercare un vaccino per il coronavirus.
La redattrice di dei mercati per il FT, Katie Martin, guarda il sell-off dell'ultimo trimestre e come la pandemia da Coronavirus abbia colpito i mercati.
I prezzi del petrolio hanno avuto uno dei più grandi cali mai registrati dopo il crollo effettivo di un accordo tra l'Opec, guidato dall'Arabia Saudita, e la Russia.
Il direttore finanziario statunitense del FT, Robert Armstrong, analizza l'S&P 500 per mostrare come i titoli della sanità, dei servizi pubblici e delle banche, nonché i rendimenti obbligazionari, si muovano tutti in modo diverso. Soprattutto adesso, col problema del coronavirus.
Circa un quinto del mercato delle obbligazioni globale opera a rendimenti negativi. La giornalista statistica del FT, Federica Cocco, spiega perché e quale sia l'attrattiva per gli investitori.