Editore DaDaMoney

Economia. Cosa causa la disuguaglianza di reddito e questa politica tribale? | Big Think

Forse un buon modo per entrare in questo dibattito è chiedersi: perché le distribuzioni di reddito vanno sempre peggio, indipendentemente dalla natura dell' economia, indipendentemente dall'ideologia? Questo è solo un dato di fatto.

Fintech. Tutti ne parlano… ma cos’è, di preciso? | CNBC International

È un'industria multimiliardaria che sta cambiando tutto, da come facciamo acquisti a come otteniamo prestiti. Di che cosa si parla quando si parla di fintech? Lo spiega Elizabeth Schulze della CNBC.

CONSOB. Relazione annuale del Presidente, Mario Nava

Prima relazione annuale al mercato per il neopresidente Consob. Che riparte dai concetti ispiratori dell’autorità e prova a ricucire coi risparmiatori dopo gli anni burrascosi dei crack bancari. Ma avverte anche Lega e 5 Stelle su euro e parole in libertà. Introduzione Tornare alle origini per ritrovare se stessi. Non era facile per Mario Nava, […]

Internet. I trend del 2018 dell’analista più famosa di tutte | Fortune

Il rapporto annuale sulle tendenze di Internet di Mary Meeker, una leggendaria analista ante litteram delle tendenze della tecnologia, è un racconto su come Internet stia dando forma al futuro. 

Fondi comuni di investimento. Come funzionano? | Marginal Revolution University

I fondi comuni sono un portafoglio di attività, come azioni e obbligazioni, gestito attivamente o passivamente, da professionisti che applicano una commissione di gestione. Marginal Revolution University spiega come funziona in questo video.

OCSE. Il mondo è tornato a livelli pre-crisi | Euronews Italiano

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) prevede che il Pil mondiale crescerà del 3,8% quest'anno e del 3,9% nel 2019. Euronews approfondisce la questione.

Economia. La relazione annuale del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco

Il 29 maggio, alle ore 10.30, il Governatore Ignazio Visco ha presentato le Considerazioni finali in occasione della diffusione della Relazione annuale di economia sul 2017.

Educazione finanziaria. Cos’è il tasso di interesse? | Intesa SanPaolo

Il tasso di interesse è una percentuale che dipende dallo Stato in cui ci si trova e dagli eventi storici. Lo spiega questo video della serie EduPop, il progetto sull'educazione finanziaria di Museo del Risparmio per conto di Intesa SanPaolo.

Intelligenza artificiale. Le macchine giocano a fare Dio (ovvero, come supereranno gli umani) | Big Think

L'intelligenza artificiale ha bisogno di migliaia di immagini per distinguere correttamente un cane da un gatto, mentre i neonati e i bambini devono solo vedere l'animale una volta per conoscere la differenza. Ma l'intelligenza artificiale non sarà così per sempre, dice Max Tegmark, esperto di IA e scrittore, perché non ha ancora imparato come auto-replicare la propria intelligenza.
Ottimizzato da Optimole