L’analisi della situazione europea nel dopo Brexit

L’analisi della situazione europea nel dopo Brexit.

Ne parla al TEHA Ambrosetti Mario Monti, Presidente Università Bocconi.

L’Europa ha bisogno di fare un’auto analisi approfondita.

Quindi un esame di coscienza da parte dei governi nazionali.

Troppo facile puntare il dito solo verso Bruxelles quando si parla di disfunzioni europee.

Sono in realtà gli Stati membri che non fanno funzionare a dovere la macchina europea.

Il particolarismo politico sta divorando l’Europa.

Troppo spesso si cerca di usare l’Europa per i propri tornaconti.

A volte anche molto male, come ha fatto Cameron con la questione Brexit.

Si spera che questo faccia riflettere, e molto, tutti gli altri capi di governo europei.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole