La maggior parte delle persone (e quindi degli investitori n.d.r.) si lascia dominare dalla paura. Di fronte ad un problema (ad una perdita di breve periodo, n.d.r.) le persone si allarmano. Pensano al peggio, temono sciagure. E così trasmettono i loro sentimenti agli altri. Chi ha paura perde il controllo di sé, compie azioni scoordinate e si ritira quando potrebbe avanzare. Per questo il nemico, in guerra, proclama la sua forza e insiste sulla nostra debolezza, cercando in ogni modo di deprimere il nostro morale, di generare in noi paura, pessimismo
Francesco Alberoni, descrizione della paura – L’arte del comando.
In questo post proponiamo l’intervista realizzata da ProfessioneFinanza a Paola Pallotta, Director Financial Intermediaries Italy Capital Group. che ci ricorda le tre regole d’oro per investire. La società si è specializzato nel tempo e continua a indagare l’approccio corretto all’investimento da parte del risparmiatore.
Pallotta spiega come superare l’ansia di breve periodo e su quali fattori il risparmiatore deve puntare per non farsi travolgere dal panico. Fondamentalmente basta attenersi alle tre regole d’oro dell’investimento finanziario: tempo, disciplina e diversificazione.
Dopo le tre regole d’oro per investire, Pallotta ricorda che le oscillazioni dei mercati sono parte naturale dei cicli finanziari. Le correzioni sono tante diffuse quanto temporanee. La buona notizia è che i mercati finanziari recuperano sempre. La cattiva notizia è che i risparmiatori a volte si fanno vincere dall’ansia e scappano dai mercati prima che inizino a recuperare.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/