unione europea

Euro in rafforzamento, gli euroscettici sbagliano | ETF Securities

Secondo Siano la sterlina invece è destinata a proseguire nel suo trend ribassista nei confronti della divisa comune e del dollaro

BCE. Conferenza stampa del 9 febbraio 2017 | ECB

BCE. Conferenza stampa del 9 febbraio 2017 | ECB Dichiarazione introduttiva alla conferenza stampa della BCE Sulla base delle analisi economiche e monetarie regolari, la BCE ha deciso di mantenere i tassi d’interesse di riferimento al livello precedente. Continua ad aspettarsi di rimanere ai livelli attuali o inferiori per un lungo periodo di tempo; ben oltre l’orizzonte degli acquisti […]

Eurotasse. Ce lo chiede l’Europa. Ma anche no

Eurotasse. Ce lo chiede l’Europa Eurotasse. Ce lo chiede l’Europa. Ma anche no. Anche in tempo di Brexit e di Trump, il controllo della Ue sugli Stati rimane sempre di un fastidio incredibile. Lo sguardo fisso di Juncker nel vuoto è una metafora dell’immobilismo quasi ossessivo della Ue sulle tasse. In tema fiscale l’Unione Europea teoricamente non ha […]

Stop Brexit, l’Alta Corte: necessario via libera del Parlamento UK. Il premier May ricorre

Stop Brexit, l’Alta Corte ferma l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. I giudici dell’Alta Corte sono stati chiari: per avviare le procedure di uscita dall’Unione, è necessario il consenso di Westminster. Theresa May, il nuovo premier pro-Brexit ha dichiarato: “Faremo rispettare il risultato del voto”. Ha inoltre programmato una telefonata con Jean-Claude Juncker, il Presidente della Commissione UE. […]

L’outlook globale di The Economist Intelligence Unit per Novembre 2016

L’outlook globale di The Economist Intelligence Unit per il mese di Novembre 2016 In questo video, Alasdair Ross e Danielle Haralambous discutono la decisione britannica di lasciare l’Unione Europea. Inoltre, cosa consegue a questa decisione in relazione al continente, e le ripercussioni che avrà sul Regno Unito.

Brexit, un’opportunità per ricostituire le fondamenta dell’UE in chiave collaborativa

42esimo Forum The European House - Ambrosetti: Gianluca Ragaini, Banca Generali

Globalizzazione ed educazione finanziaria

Globalizzazione ed educazione finanziaria Paolo Mieli, noto storico e giornalista. e Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia, incontrano gli studenti. Rispondendo alle loro domande, i due pongono in rilievo alcuni argomenti. Tra questi, il successo della globalizzazione, ed il benessere che ne deriva. Sottolineano anche come sia indispensabile una corretta educazione finanziaria per le nuove […]

Il punto sulla direttiva Mifid2 in Italia ed in Europa

Mifid2: se ne parla tanto in Italia, ma cosa succede nei principali Paesi europei? Quali sono i modelli retributivi che si stanno affermando e, soprattutto, quali potrebbero essere presi ad esempio ed implementati in Italia? il professor Emanuele Carluccio illustrerà i modelli retributivi per i consulenti finanziari nei principali Paesi europei, evidenziandone opportunità, criticità e potenziali […]

La globalizzazione può funzionare per tutti? Lo spiega il Nobel Joseph Stiglitz

Il premio Nobel Joseph Stiglitz spiega che cos’è la globalizzazione. L’analisi poi si allarga al perché la globalizzazione così com’è oggi non funziona, perché ha portato al mondo in cui viviamo oggi e come è possibile migliorarne il modello, per il bene di tutti.
Ottimizzato da Optimole