politica monetaria

La zuppa di misure di stimolo delle banche centrali | Bloomberg

Con le economie di tutto il mondo in crisi a causa del coronavirus, le banche centrali stanno fornendo diversi pacchetti di stimolo, che possono essere difficili da capire.

ONU: “Contro il virus il 10% del Pil mondiale” | Euronews

Per una efficace azione di contrasto alla diffusione del coronavirus è indispensabile intervenire in modo coordinato impegnando almeno il 10 per cento del Pil mondiale.

Larry Fink di BlackRock vede l’economia per sempre cambiata da questa crisi | Bloomberg

Il CEO di BlackRock, Larry Fink, pensa che, per quanto drammatica sia stata la situazione del coronavirus, l'economia si riprenderà costantemente

È in arrivo una crisi globale del debito? | CNBC

Il debito totale mondiale dovrebbe continuare a crescere nei prossimi mesi, nonostante sia appena salito a un nuovo massimo storico.

Lotta al Coronavirus: il “miracolo tedesco” | Euronews

Meno contagi, più tamponi. Germania virtuosa nella lotta al Coronavirus. Le chiavi di un successo, una struttura sociale che aiuta e il buon esempio di Angela Merkel

Il ritorno dello stato nell’economia. Ecco la novità del Covid-19 | Euronews

Il ritorno dello stato nell'economia. Ecco la novità del Covid-19. Perché l'economia ai tempi del virus diventa economia di guerra: decisioni centralizzate per la gestione delle risorse.

Video conferenza dei leader dell’UE sul coronavirus. Le decisioni | Commissione Europea

Conferenza stampa di Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, e Charles Michel, Presidente del Consiglio europeo, a seguito della videoconferenza dei leader dell'UE sul coronavirus.

Coronavirus. Cos’è una pandemia? | CNBC

Il nuovo coronavirus, ora denominato COVID-19, è stato dichiarato pandemia l'11 marzo 2020. È la sesta pandemia avvenuta in circa un secolo.

Coronavirus. La pandemia accelera la sperimentazione del vaccino | Euronews

I laboratori di ricerca IRBM di Pomezia stanno sviluppando un vaccino contro il coronavirus. Abbiamo parlato con Stefania Di Marco, che guida il team di ricercatori.
Ottimizzato da Optimole