Interviste Salone del Risparmio

“La gente comincia finalmente a informarsi”, Francesco Betti, Aletti Gestielle – #SdR17

L’Italia non registra risultati positivi quanto a educazione finanziaria dei risparmiatori. Ma il Direttore Generale di Aletti Gestielle, Francesco Betti, traccia un bilancio positivo del SdR17: “C’è molta gente e il dato è incoraggiante anche da un punto di vista qualitativo: le persone sono molto interessate, fanno domande, vogliono capire. Sono figlie del periodo di incertezza che stiamo […]

“La finanza deve avvicinarsi al cliente finale”, Emanuele Calvi Parisetti, Eurizon Capital SGR – #SdR17

Per il Responsabile Marketing e comunicazione di Eurizon Capital Sgr, Emanuele Calvi Parisetti, “al mondo della finanza manca il confronto e la vicinanza con il cliente finale”. Ma i nuovi strumenti di investimento, PIR in testa, possono essere un aiuto e avvicinare i risparmiatori a un mondo ancora percepito come distante. A rendere i piani […]

“I giovani devono avvicinarsi al risparmio”, Cristiana Naddeo, Zenit SGR – #SdR17

Giovani e risparmio? Due concetti non più lontani. Lo afferma l’Amministratore Delegato di Zenit SGR, Cristiana Naddeo: ” I millennials di oggi, che sono i risparmiatori di domani, devono iniziare ad avvicinarsi al risparmio. Anche con un percorso di educazione finanziaria”. E aggiunge: “Forse negli ultimi tempi più ancora che 10 anni fa, i giovani si […]

“PIR necessari per aggiornare il risparmiatore italiano”, Annalisa Galiano, Arca Sgr – #SDR17

“Sicuramente il tema caldo di quest’anno saranno i PIR, i piani individuali di risparmio” puntualizza Annalisa Galiano, Sales Private Banking di Arca Sgr. “Una importantissima novità che aggiorna il risparmiatore italiano, facendolo concentrare su investimenti a medio, lungo raggio”, aggiunge. “Ovviamente i PIR sono importanti anche in quanto permettono all’investitore di sostenere indirettamente anche la nostra economia” […]

“Il ruolo delle SGR diventa sempre più importante”, Alessandro Aspesi, Columbia Threadneedle Investments – #SdR17

Per Alessandro Aspesi, Country Head Italy di Columbia Threadneedle Investments, l’ultima edizione del Salone del Risparmio ha mostrato un legame molto importante tra l’industria del risparmio gestito e l’economia reale. Grazie a importanti strumenti come i PIR, il ruolo delle SGR diventa sempre più centrale a livello economico nel mercato italiano.

“Finanza e sostenibilità insieme nel futuro”, Silvia Mauri, BNP Paribas Investment Partners – #SDR17

“Tra i temi più interessanti affrontati nelle conferenze specialistiche al Salone del Risparmio ci sono quello fiscale e quello previdenziale“, suggerisce Silvia Mauri, Vice Responsabile Distribuzione Esterna di BNP Paribas Investment Partners. “L’argomento che ci interessa particolarmente” aggiunge, “è quello degli investimenti sostenibili“. “Investire non significa solo ottenere performance e rendimenti interessanti, ma anche guardare all’ambiente, al clima e […]

“In Italia manca la cultura del rischio”, Manuel Noia, Pictet Asset Management – #SdR17

“In un mercato come quello odierno, dove c’è tanta correlazione tra le asset class, si dà troppa importanza alla performance, senza considerare il rischio“. Lo sottolinea Manuel Noia, Country Head di Pictet Asset Management Italia, che aggiunge: “Il rischio può anche dare opportunità, l’importante è essere consapevoli. E in Italia manca questa cultura”.
Ottimizzato da Optimole