Il Salone del Risparmio

2030: alla conquista della sostenibilità. [CONFERENZA CHIUSURA]

La conferenza di chiusura del Salone sarà un’occasione per riflettere su come il settore del risparmio gestito possa contribuire al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi contenuti nei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite. Jeffrey Sachs, uno dei principali esperti a livello mondiale in tema di sviluppo economico, sostenibilità e lotta alla povertà e Special Advisor al […]

Azioni: è giunto il tempo delle strategie unconstrained

Come investitori azionari globali di lungo termine, in Legg Mason-Martin Currie andiamo alla ricerca dei veri motori della crescita di un’azienda, per tracciarne l’esposizione tematica, il suo modello di business e le sue fonti di fatturato a livello geografico. La creazione di un portafoglio incentrato esclusivamente su esposizioni di mercato più “convenzionali” come il settore, […]

Il futuro sostenibile si costruisce oggi

Con l’antropologo, Marino Niola, tratteremo il tema della sostenibilità, che pervade tutta la nostra vita e ci porta ad una riflessione profonda su come possiamo agire per salvaguardare il mondo che ci circonda. Questa riflessione abbraccia sia i nostri stili di vita sia il modo in cui investiamo.

Quanto è sostenibile essere sostenibile

Descrizione: L’incontro serve a rispondere a una serie di domande e a sfatare possibilmente qualche pregiudizio: Quanto la rete dei consulenti è pronta a … sostenere la finanza sostenibile? A spiegarla e comunicarla? Quando è sostenibile – come livello di indebitamento – un investimento in finanza sostenibile? Gli investimenti in finanza sostenibile sono meno redditizi? […]

Diversità e inclusione: una sfida per il settore del risparmio gestito

La mancanza di un adeguato livello di diversity negli organi di amministrazione e controllo degli enti ha contribuito a sottovalutare i rischi prima della crisi del 2007-2008. A questa carenza si è tentato di ovviare attraverso numerose norme, sia a livello europeo che a livello nazionale, anche in ambito finanziario. A livello nazionale, ad esempio, […]

L’importanza dei fattori ESG nei fondi Global Bond

I fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) sono riconosciuti come indicatori fondamentali delle potenziali performance economiche nell’ambito degli investimenti obbligazionari. I fattori ESG sono una parte cruciale del processo di ricerca di Templeton Global Macro (TGM), il team che gestisce Templeton Global Bond Fund e Templeton Global Total Return Fund. Il TGM ha sviluppato […]

Diventa protagonista di una crescita sostenibile. Alex Bellini

Alex Bellini: esploratore, speaker, coach. Un uomo sensibile alle tematiche ambientali, che si è spinto oltre i propri limiti superandoli con tenacia e impegno. Ascolta a caldo la sua ultima avventura: la navigazione del fiume Gange, uno dei 10 fiumi più inquinati al mondo, con un’imbarcazione creata con materiali di riciclo. Prima tappa del suo […]

Cyber Security: sfide e opportunità per un consulente consapevole

La cybersecurity è strategica per le società di gestione del risparmio, ma ad oggi permane ancora un bassissimo livello di consapevolezza dei rischi. La conferenza ha lo scopo di approfondire i termini del problema e spiegare quali contromisure le aziende possano mettere in campo per migliorare la propria sicurezza informatica. Al fine di garantire la […]
Ottimizzato da Optimole