dadamoney

Ersel – Marco Castelnuovo – Obbligazioni e mercati valutari

Intervista a Marco Castelnuovo, Team Obbligazionario Ersel, con un approfondimento su obbligazioni e mercati valutari. Nel corso del mese di giugno i tassi sono inizialmente risaliti subito dopo la sorpresa dei dati del mercato del lavoro americano sostanzialmente sopra alle attese e i tassi sono quindi scesi a seguito dell’esito delle elezioni europee che hanno […]

Ersel – Eugenio Raiteri – Strategie di gestione multiasset

Intervista ad Eugenio Raiteri, team di gestione multiasset. Con la chiusura del primo semestre abbiamo ritenuto opportuno fare il punto sulle prospettive per le strategie multiasset visti i livelli raggiunti dal mercato azionario globale e dai tassi di interesse. Il quadro che ci si prospetta è un mix equilibrato di crescita e di inflazione entrambe […]

Ersel – Fulvio Martina – Posizionamento Linee di Gestione Target

Intervista a Fulvio Martina, responsabile delle strategie flessibili nel team delle gestioni patrimoniali, sul posizionamento della Linea di Gestione Target. Nel corso del mese di giugno è proseguito il trend al rialzo dei mercati azionari americani che hanno raggiunto i livelli massimi dell’anno grazie a dati macro favorevoli sia sul fronte del mercato del lavoro […]

Posizionamento per il secondo semestre

Il flusso di dati pubblicato nelle ultime settimane è rimasto coerente con la nostra aspettativa che l’economia americana continuerà a crescere a un tasso medio superiore al potenziale nel 2024, ma con momentum sequenziale in rallentamento. In Area Euro, al contrario, i dati sul PIL del primo trimestre sono stati migliori del previsto e gli […]

Fondi ESG e linee guida ESMA: cosa succede ora?

Le linee guida emanate dall’ESMA il mese scorso sul tema del “green-washing” dei prodotti ESG avranno un impatto notevole nell’allocazione dei fondi. Secondo una simulazione di Morningstar, esegutia utilizzando i dati della controllata Sustainalytics, oltre 1600 fondi ESG dovranno riorganizzarsi o cambiare denominazione, con un impatto notevole soprattutto su quelli passivi. Scopriamo le conseguenze di […]

🇮🇹 Mid-Year Updates 2024 | Credito: un mercato da cherry picking (Gabriele Foà)

L’inflazione – seppur lontana dai picchi raggiunti nel 2022 – resta abbastanza elevata sia negli Stati Uniti che (in misura minore) nell’Eurozona e la crescita rimane robusta; un sostenuto ciclo di tagli da parte di Fed e BCE appare quindi improbabile. La BCE ha tagliato i tassi in giugno, ma probabilmente rallenterà, a meno che […]

DNCA FINANCE: Video mensile di strategia #04/2024

Ascolta il video mensile di strategia di Silvia Ranauro, Investment Director #DNCA​ #Finance​ Italia

Perché gli investimenti salgono e scendono?

Essere volatili è una caratteristica degli investimenti in borsa. Si compra e si vende, come ci racconta in questa nuova “Pillola di Educazione Finanziaria” Dario Marrone, Analisi e Ricerca ESG di Etica Sgr. Naturalmente, cambia moltissimo a seconda della tipologia di prodotto che compri in borsa, ad esempio se invece che in una azienda singola […]

La spesa militare è un buon affare?

Nel 2022 la spesa militare in Europa ha raggiunto il massimo storico, in netto contrasto con la crescita economica dell’Europa, che in questi anni è andata a rilento. Ce lo spiega Diletta Nencioni, Institutional and International Business Development di Etica Sgr, in questo nuovo video del nostro format “Pillole di Educazione Finanziaria”. L’unico modo per […]
Ottimizzato da Optimole