cultura

I geni sono reali? Le neuroscienze e i miti dei visionari | Big Think

Le idee rivoluzionarie e le invenzioni che cambiano la cultura sono spesso accreditate a individui specifici, ma quanto spesso questi "geni" operano effettivamente in silos creativi?

Scetticismo: perché il pensiero critico rende più intelligenti? | Big Think

Riconoscere i propri pregiudizi e quelli degli altri, evitare le camere d'eco, cercare attivamente le voci contrarie e fare domande intelligenti e verificabili sono alcuni dei modi in cui lo scetticismo può essere un utile strumento di apprendimento e di crescita.

Come riuscire a leggere più libri | The Art of Improvement

La velocità di lettura è certamente un modo per leggere più libri, perché aiuta a leggere ogni libro in meno tempo.

La tartaruga tra azioni e distrazioni – Fiabe e denaro | EconomiAscuola

La tartaruga tra azioni e distrazioni - Fiabe e Denaro. Tratto dal libro "Fiabe e Denaro" scaricabile gratuitamente da Amazon. A cura di EconomiAscuola.
Ottimizzato da Optimole