Innovazione. È necessario puntarci più che mai | Advisor Online

Carlo Benetti, head of market research & business innovation di GAM (Italia) SGR, intervistato da AdvisorOnline in occasione del Salone del Risparmio, guarda al futuro degli investimenti chiarendo come cambierà lo scenario in relazione alla rivoluzione tecnologica e digitale. In una parola, guardando all’innovazione.

La conferenza ospitata da GAM al Salone del Risparmio 2017 è stata incentrata sul concetto di rivoluzione tecnologica e digitale. Come detto prima, il tutto è riassumibile nel concetto di innovazione.

Nelle conferenza è emersa una profonda contraddizione. I risparmiatori italiani sono schiacciati da due parti. Da una lo sono da comportamenti ed atteggiamenti molto conservativi, con conseguente diffidenza verso gli investimenti rischiosi. Dall’altra, lo sono dalla linea del tempo, che scorre invariabilmente in avanti, cambiando lo scenario finanziario. Ovviamente, innovandolo di continuo.

Come risponde GAM a questo contesto?

Si deve lavorare su due livelli.

Il primo è quello dell’educazione finanziaria. I risparmiatori e gli investitori, in italia come in Europa, si devono abituare a rendimenti più bassi rispetto a quelli storici. La parabola pluridecennale dei tassi in discesa è terminata, per cui per primo va puntualizzato questo concetto di educazione.

L’altro livello è quello di mettere a disposizione dei portafogli dei consulenti soluzioni di investimento che siano non direttamente correlate con le classi di attivo più tradizionali. Quindi lavorare su strategie flessibili e sui premi al rischio alternativi.

Altri post che potrebbero interessarti