Il bailin, tradotto in italiano come salvataggio interno, è una modalità di risoluzione di una crisi bancaria.
Questo effetto viene ottenuto attraverso l’esclusivo e diretto coinvolgimento dei suoi azionisti, obbligazionisti, correntisti.
Sarah Strufaldi di Banca Cesare Ponti lo spiega con chiarezza in questo video.
La direttiva 2014/59/UE, in vigore dal 1º gennaio 2016, riforma le procedure attivabili dalle autorità di risoluzione nelle crisi bancarie.
Il coinvolgimento della clientela nel risanamento bancario interno parte da coloro che detengono azioni e strumenti di capitale,
Vengono poi i soggetti in possesso di titoli subordinati e obbligazioni, creditori subordinati, creditori chirografari e correntisti per somme superiori ai 100 mila euro.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/