Mercati azionari globali. La view di Ersel

Intervista a Andrea Nocifora, team gestioni patrimoniali Ersel, sui mercati azionari globali e le strategie di investimento.

***************

Il 2020 è partito in modo positivo per i mercati azionari globali, anche se nelle ultime settimane la diffusione del coronavirus in Cina ha iniziato a gettare alcune ombre, soprattutto per quanto riguarda i listini asiatici.

Quello che possiamo fare adesso è tendenzialmente confrontarlo con gli episodi passati, come ad esempio quello della SARS nel 2003, che ha avuto effetti, degli effetti negativi nel breve termine sui mercati azionari, che però poi si sono ripresi nel corso, diciamo mediamente, di due trimestri.

Potrebbe essere una situazione applicabile anche al caso attuale, anche se al momento c’è una certa cautela. Cautela è anche quella che quindi, di conseguenza, stiamo mostrando su alcune parti dei portafogli azionari, soprattutto per quanto riguarda società esposte a situazioni effettivamente impattate dalla diffusione del virus, soprattutto in Cina, in generale nei paesi asiatici, e riguardanti i settori quali il lusso e consumi discrezionali più in generale.

Spostandoci su altri fronti, abbiamo avuto l’inizio della reporting season, sia in America che in Europa. Fase ancora iniziale ma con, diciamo, sorprese positive in linea con la media storica. Quindi, conferme sul fatto che gli utili comunque stanno tenendo, ed è uno dei fattori che allungando, l’orizzonte al 2020, quindi oltre a questa fase, diciamo, recente di crisi legata a un evento esogeno come quello del virus, ci lascia ancora ottimisti, e ci fa quindi mantenere la propensione al rischio nei portafogli, sia multiasset che azionari, leggermente superiore ai parametri di riferimento.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole