Trend del mercato obbligazionario globale e delle valute

Trend del mercato obbligazionario globale e delle valute

Michael Hasenstab, gestore dei fondi Templeton Global Bond e Templeton Global Total Return di Franklin Templeton, commenta le performance ed i trend di obbligazioni globali e valute dopo la vittoria di Trump.

Ci piacerebbe cogliere questa occasione per aggiornare i nostri clienti su alcuni dei movimenti storici nei mercati obbligazionari globali e valutari. Negli ultimi due mesi, circa 2,7 trilioni di dollari sono stati bruciati dai mercati obbligazionari globali. Questa perdita è stata causata  da un aumento piuttosto rapido dei tassi di interesse. Dalla fine di settembre 2016 fino ad oggi, i tassi di interesse sono stati sopra i 75 punti base. Questo ha condotto ad un rapido deprezzamento dello yen.

Quindi è stata una combinazione sia dell’aumento dei rendimenti, sia degli aggiustamenti valutari ad aver messo sotto pressione i mercati obbligazionari globali.

Gran parte di questa reazione è stata collegata alla vittoria di Trump. Tuttavia molti di questi trend erano già in corso nel mese precedente alle elezioni. Nell’ultimo mese, il mercato ha spazzato via circa 1,7 trilioni, ma aveva già perso circa un trilione nel mese precedente. L’elezione di Trump in realtà ha solo gettato un po’ di benzina su un fuoco già acceso. Avevamo già visto i trend inflazionisti crescere e, certamente, le proposte di Trump di protezionismo e spesa fiscale alimenteranno ulteriormente l’inflazione, che tuttavia era già presente. L’ammontare di spesa fiscale di cui si sta parlando, ovviamente, sarà positiva per la crescita. Sarà tuttavia negativa per il deficit di bilancio, e questo non è positivo per i mercati obbligazionari.

Federal Reserve

Si è parlato della view di Trump, su quello che la FED dovrebbe o non dovrebbe fare. Francamente, la politica è tenuta a debita distanza per non farle esercitare sulla FED un’influenza diretta. Certamente penso che la banca centrale USA sarà forzata a tagliare i tassi di interesse. E poi vi sono la deregolamentazione ed il taglio delle tasse, che dovrebbero anch’essi sostenere la crescita. Ma queste, di nuovo, stanno solo alimentando i trend di una discreta crescita e di una maggiore inflazione che erano già in corso, e che si stavano ripercuotendo sul mercato obbligazionario.

Fortunatamente, le nostre strategie di investimento sono posizionate per questo contesto. Mentre il mercato obbligazionario ha avuto rendimenti negativi, le nostre strategie hanno registrato rendimenti significativi e positivi. Le performance sono state superiori sia ai peers, che al benchmark.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole