BCE Conferenza stampa – 08 dicembre 2016

BCE Conferenza stampa – 08 dicembre 2016

Discorso introduttivo

Signore e signori, il Vice Presidente ed io siamo molto lieti di darvi il benvenuto alla nostra conferenza stampa. Passiamo ora a riferire sull’esito della riunione odierna del Consiglio direttivo della BCE, a cui ha partecipato anche la vicepresidente della Commissione, l’onorevole Dombrovskis.

Sulla base della nostra analisi economica e monetaria regolare, oggi abbiamo condotto una valutazione completa delle prospettive economiche e l’inflazione e la nostra posizione di politica monetaria. Di conseguenza, il Consiglio direttivo ha preso le seguenti decisioni nel perseguimento del suo obiettivo della stabilità dei prezzi:

Misure di politica monetaria non convenzionali

Per quanto riguarda le misure di politica monetaria non convenzionali, continueremo a fare acquisti nel quadro del programma di acquisto di asset (APP) all’attuale ritmo mensile di € 80 miliardi di euro fino alla fine di marzo 2017. Da aprile 2017, i nostri acquisti di asset netti sono destinati a continuare ad un ritmo mensile di € 60 miliardi di euro fino alla fine di dicembre 2017, o al di là, se necessario, e comunque fino a quando il Consiglio direttivo vede una regolazione costante nel percorso di inflazione in linea con il suo obiettivo di inflazione.

Se, nel frattempo, le prospettive diventa meno favorevoli, o se le condizioni finanziarie diventano incompatibili con ulteriori progressi verso una regolazione costante del percorso di inflazione, il Consiglio direttivo intende aumentare il programma in termini di dimensioni e / o la durata. Gli acquisti netti verranno effettuati insieme reinvestimento dei pagamenti di capitale dai titoli acquistati nell’ambito della APP.

Per garantire la corretta attuazione continuata degli acquisti di assetdell’Eurosistema, il Consiglio direttivo ha deciso di regolare i parametri della APP a partire dal gennaio 2017 come segue. In primo luogo, la gamma di maturità del programma di acquisto del settore pubblico sarà ampliata diminuendo la durata residua minima di titoli idonei da due anni a un anno. In secondo luogo, gli acquisti di titoli sotto la APP con un rendimento a scadenza al di sotto del tasso di interesse sui depositi presso la banca della BCE sarà consentito nella misura necessaria.

Tassi di riferimento della BCE

I tassi di riferimento della BCE sono stati mantenuti invariati e ci continuano ad aspettarsi a rimanere ai livelli attuali o inferiore per un lungo periodo di tempo, e ben oltre l’orizzonte dei nostri acquisti di asset netti.

L’estensione di oggi del programma di acquisto di asset è stata calibrata per preservare il notevole grado di accomodamento monetario necessario per garantire una convergenza duratura dei tassi di inflazione verso livelli inferiori, ma prossimi, al 2% nel medio periodo. Insieme con il volume considerevole di acquisti passati e futuri reinvestimenti, assicura che le condizioni finanziarie nell’area dell’euro rimarranno molto favorevoli, cosa che continua ad essere fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo.

In particolare, l’estensione dei nostri acquisti su un orizzonte consente una presenza mercato più sostenuta e, di conseguenza, una trasmissione più duratura delle nostre misure di stimolo. Questa calibrazione riflette la ripresa moderata ma rassodante dell’economia dell’area euro, e le ancora sottostanti pressioni inflazionistiche di fondo. Il Consiglio direttivo seguirà attentamente l’evoluzione delle prospettive per la stabilità dei prezzi e, se necessario per raggiungere il suo obiettivo, agirà utilizzando tutti gli strumenti disponibili nell’ambito del suo mandato.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole