unione europea
Tutto quello che dovete sapere su Brexit e intermediari
Questa volta la puntata di “Caffè con…”, la popolare rubrica di CityWire Italia, approfondisce la questione Brexit, ed in particolare la sua tempistica. L’Unione Europea, infatti, non potrà fare nulla per accelerare il processo di uscita del Regno Unito: serviranno i due anni stabiliti dall’articolo cinquanta del trattato di Lisbona. Che però Londra non ha ancora fatto […]
Turchia: cosa è successo? Quali saranno gli effetti economici e politici?
Dopo un crollo del 6% della lira turca registrato venerdì scorso, le quotazioni di ieri erano al rialzo. Segno che sui mercati è tornata la normalità, o quasi, dopo il fallito colpo di stato dell’esercito turco e il ritorno al comando (più forte di prima) di Recep Tayyip Erdoğan. Quello che interessa di più, forse, ai mercati […]
Dove sono le tasse societarie più basse al mondo? | WEF
In un minuto il World Economic Forum illustra quali sono le nazioni che applicano le tasse societarie più basse al mondo, e quanto basse esse siano. La Gran Bretagna è tra queste, e finché era nell’UE era un grosso vantaggio per loro. Non stupisce che diverse siano nazioni che stanno passando da emergenti a sviluppate, […]
Crowl (Carmignac): “Sulle banche per Renzi è il momento di agire”
Il voto a favore di Brexit in Gran Bretagna disegna uno scenario favorevole per il premier italiano che potrà affrontare la Commissione Europea in un momento in cui l’Unione ha estrema necessità di dimostrarsi compatta. Nodo principale, ovviamente, la situazione del sistema bancario del nostro Paese, come sottolinea Sandra Crowl, membro del comitato di investimenti […]
Ancora caos in Europa: bisogna rifare le elezioni in Austria
Il ballottaggio per le presidenziali in Austria va rifatto. Lo ricorderete, al ballottaggio aveva vinto a sorpresa il verde Alexander Van der Bellen con uno scarto di meno di un punto percentuale, pari a circa 30mila voti, rispetto al leader dell’estrema destra Norbert Hofer. Annullato dalla decisione inappellabile della Corte Costituzionale d’Oltralpe. “Le elezioni sono il […]
#BREXIT: riuscirà la Scozia a far valere le sue ragioni e restare nell’UE?
Il governo scozzese intende ha espresso alle istituzioni comunitarie e agli stati membri di voler tutelare l’appartenenza della Scozia all’Unione europea e si prepara a un possibile secondo referendum per l’indipendenza dal Regno Unito, “altamente probabile” dopo il voto sulla Brexit. “Siamo determinati ad agire con decisione per difendere gli interessi e l’unità del popolo scozzese”, […]
“Questa è l’ultima volta che vieni qui ad applaudire” Juncker duro con Farage, Mr #Brexit
Molto severo Jean-Claude Juncker, il Presidente delle Commissione UE con Nigel Farage, leader dell’UKIP (partito euroscettico) e parlamentare europeo (pensate un po’) nonché grande fautore del Brexit. Il signor Juncker ha detto: “Questa è l’ultima volta che vieni qui ad applaudire” poi rincara: “Sono molto sorpreso che sei qui, hai lottato per l’uscita dell’UE, il […]
La Scozia non vuole abbandonarvi, non abbandonate la Scozia. Speech con standing ovation
Il politico scozzese Alyn Smith oggi al parlamento europeo ha pregato i “colleghi europei” di rispettare la scelta della Scozia di restare in Europa, come emerso dal referendum in UK, così come l’Irlanda del Nord. Standing ovation da parte degli altri parlamentari. Scenario confuso per le isole britanniche che sono un Regno sempre meno Unito.