matteo renzi

Referendum costituzionale 2016: cosa si vota?

Referendum costituzionale: il 4 dicembre 2016 tutti i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimere il proprio voto sulla modifica costituzionale proposta dal Governo Renzi, chiamata anche riforma “Renzi-Boschi”. Perché la riforma richiede un passaggio referendario? Perché il testo è stato approvato in seconda votazione con una maggioranza inferiore ai due terzi da ciascuna Camera. Quindi per approvare definitivamente […]

SONDAGGIO: chi voteresti tra Clinton e Trump e cosa voterai al referendum costituzionale italiano?

Sondaggio per i lettori di DaDaMoney. Tra I rischi politici nel 2017 troviamo due appuntamenti importanti che si verificheranno a fine 2016: le elezioni americane e il referendum costituzionale italiano, ne abbiamo parlato con Keith Wade di Schroders. Per le elezioni politiche americane ancora non c’è alcuna certezza. I sondaggi continuano a dare i due candidati molto vicini. Oggi […]

Ventotene, vertice tra Renzi, Merkel, Hollande. Cosa chiede il premier alla Germania

Non c’è dubbio che l’incontro di Ventotene sia stato importante, almeno dal punto di vista dei contenuti. Si spera anche degli interventi. Renzi si è giocato la sua partita: più flessibilità per l’Italia, una partita a scacchi con Merkel soprattutto. Il Ministero dell’Economia ha bisogno di 10 miliardi per mettere a posto i conti pubblici italiani. […]

Crowl (Carmignac): “Sulle banche per Renzi è il momento di agire”

Il voto a favore di Brexit in Gran Bretagna disegna uno scenario favorevole per il premier italiano che potrà affrontare la Commissione Europea in un momento in cui l’Unione ha estrema necessità di dimostrarsi compatta. Nodo principale, ovviamente, la situazione del sistema bancario del nostro Paese, come sottolinea Sandra Crowl, membro del comitato di investimenti […]

Brexit: la conferenza stampa di Renzi. “Europa più forte delle difficoltà”

Renzi in conferenza stampa dopo l’esito del referendum britannico: “l’Italia è tornata solida e ha il dovere di offrire questa solidità agli altri partner”. Nei prossimi giorni incontrerà Angela Merkel e François Hollande a Berlino. Ha aggiunto poi: “se devo dare un nome all’Europa, è casa. Un luogo e un insieme di sentimenti. Non possiamo […]
Ottimizzato da Optimole