Intervento del Ministro Carlo Calenda alla 42esima edizione del Forum TEHA

Intervento del Ministro Carlo Calenda alla 42esima edizione del Forum TEHA.

42esimo Forum The European House – Ambrosetti: Carlo Calenda, Ministro dello Sviluppo Economico.

L’Internet delle Cose ha applicazioni industriali delle quali oggi vediamo solo una scintilla.

È la quarta rivoluzione industriale, e cambierà gli equilibri.

Ne sono convinti tutti, a partire dal ministro Carlo Calenda, anche se è consapevole che «la modernità, il presente e il futuro fanno paura».

«L’equità la facciamo con la crescita».

E se la «globalizzazione ha avuto dei più e dei meno, il prossimo giro – dice – è l’innovazione».

Innovazione dentro le fabbriche, dentro ai prodotti e che consentirà di riportare l’industria, nei Paesi massacrati dai bassi costi di produzione.

A Cernobbio Calenda ha definito dei pilastri, ma non ha detto il come li erigerà.

Certo si sa che questo piano sarà parte integrante del Piano di Stabilità.

Quattro punti nodali.

  1. «fortissimi incentivi fiscali alla ricerca e innovazione e agli investimenti, in particolare investimenti tout court e in beni legati all’ Industria 4.0».
  2. «spinta e ricostruzione del Fondo centrale di garanzia su un criterio: non dare tutto a tutti se hanno circolante o se hanno un rating a tripla A. Noi ci vogliamo concentrare sugli investimenti e sui rating medio bassi, cioè quelli che hanno bisogno di un supporto. Altrimenti si sta dando soldi alle banche, che va benissimo, ma non è quello l’obiettivo del fondo». Il riassetto del fondo sarà pronto il 10 settembre.
  3. «faremo un lavoro sul salario di produttività che è fondamentale».
  4. Dulcis in fundo, «selezione delle università di eccellenza».

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole