Come gestire il budget dei soldi di una famiglia. Se siete all’inizio, non fate le spese a casaccio, ma orientatevi con una corretta pianificazione.
******************
Hai un nuovo lavoro e sei fuori casa, finalmente per conto tuo. Ma l’indipendenza ha un prezzo.
Stabilire il tuo budget ora e imparare a rispettarlo ti risparmierà qualche dolore lungo la strada.
Per elaborare un budget, devi tracciare una mappa dettagliata del tuo stipendio.
Lo Stato viene pagato per primo. Vedrai che una fetta del tuo stipendio va al governo. Le deduzioni prima delle tasse, come i contributi per il piano pensionistico e l’assicurazione sanitaria, vengono dopo.
Ora che hai la tua paga netta, è il momento di pensare alle tue spese di sopravvivenza.
Prima di tutto: l’alloggio. La regola generale è che non dovresti spendere più del 30% del tuo reddito prima delle tasse per l’alloggio. Karen Wallace di Morningstar dice che questo numero include le utenze, cioè le bollette di acqua, luce e gas.
Un ottimo modo per risparmiare sull’alloggio è trovare dei coinquilini. Non c’è da vergognarsi a tornare a vivere con i propri genitori, o da parenti, se questa è un’opzione percorribile per voi e loro.
Poi viene il cibo. Devi pensare a quanto spendi ogni mese per mangiare, sia per uscire che per fare la spesa. Cucinare i pasti a casa può aiutarti ad risparmiare i tuoi soldi.
Ora che ci si è presi cura dell’alloggio e del cibo, bisogna pianificare gli imprevisti. Cerca di mettere da parte il 10% dello stipendio mensile in un fondo di emergenza.
Ora hai la possibilità di capire quali altre spese sono importanti per te. Pensa a cose come gli spostamenti, la bolletta del telefono e l’intrattenimento. Potresti anche considerare quanto spendi per la salute e il benessere e per lo shopping online.
Se è importante per te, pianifica e tieni traccia di quello che spendi.
Le calcolatrici online per la busta paga e le applicazioni per tenere traccia dei soldi rendono facile la creazione di un budget, senza bisogno di fare complicati calcoli mentali.