PIR. Vox populi, vox dei | Anima SGR

Interviste sui Piani Individuali di Risparmio (PIR) in occasione dell’IT Forum 2017, a cura di ANIMA SGR. Cosa ne pensano i consulenti finanziari che hanno visitato il Salone del Risparmio dello strumento più innovativo dell’anno?

Alcune delle opinioni sui PIR sentite al Salone del Risparmio

“Sono una bella cosa a livello di investimento e di risparmio fiscale”.

“Era ora che arrivasse anche in Italia questo strumento, già partito in altri paesi europei”.

“Potrebbero essere una cosa utile per determinate fette non troppo grandi di portafoglio”.

“Vista che la gente è tartassata, e che al netto della tassazione spesso i clienti rimangono delusi, forse questa volta abbiamo un prodotto che sotto questo aspetto ha dei numeri migliori”.

“Una buona opportunità sia dal punto di vista del cliente che da quello del Paese”.

“Sono strumenti di lungo termine, quindi molto validi per poter pianificare gli investimenti ed avere delle agevolazioni fiscali molto interessanti”.

Quali sono le caratteristiche principali dei PIR secondo la gente?

“Il fatto che possono essere uno stimolo all’economia domestica”.

“Tutela molto il cliente sia da punto di vista fiscale che da quello previdenziale”. “La pianificazione. Il fatto di poter versare annualmente delle somme ed avere poi i benefici fiscali di cui parla la normativa”.

“La tassazione, nell’immediato, è ciò che colpisce di più”.

Come consulente, si è provato a collocarli?

“Ne abbiamo parlato, ed alcuni sono stati collocati”.

“No, ancora no. In piattaforma da questa settimana c’è uno dei primi strumenti. Nei prossimi giorni ne parleremo ai clienti”.

“Ci sono già diversi assensi da diverse persone”.

Conclusioni

In definitiva, i PIR vengono visti in positivo dai consulenti intervenuti al Salone. Se ne calcano le caratteristiche positive, prima su tutte la detassazione.

Ovviamente anche questi strumenti non sono privi di rischio; è indubbio come costituiscano una ventata fresca all’interno di un panorama che non presentava novità nostrane dai tempi del primo ETF.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole