Ethereum. La blockchain 2.0 è già qui | Ethereum.org

Che cos’è Ethereum?

Ethereum è una piattaforma decentralizzata del Web 3.0 per la creazione e pubblicazione peer-to-peer di contratti intelligenti (smart contracts). E’ un enorme computer fatto da una rete di milioni di piccoli computer. Questi computer sono collegati tra di loro via Internet. Più persone si collegano, più Ethereum difenda affidabile, sicura e potente.

Ethereum fa parte di un gruppo di piattaforme blockchain detto di “nuova generazione” (o “2.0”).

La community di appassionati che lo sostiene si è rapidamente allargata; comprende 111 gruppi in 83 città di oltre 34 paesi. I gruppi di appassionati si organizzano tramite la piattaforma MeetUp. Il gruppo locale italiano (con base a Roma) è stato fondato il 9 giugno 2014, e conta circa 100 membri.

Che cosa posso fare con Ethereum?

Si può trasferire denaro a chiunque, ovunque, purché appartenga ad Ethereum. Senza controlli o limitazioni, in modo veloce e completamente riservato. Il conto non può essere congelato né bloccato. Non bisogna identificarsi per crearlo. Serve solo una buona password per tenerlo sicuro. Senza avere una banca come intermediario. I costi di trasferimento sono quindi enormemente inferiori. L’Ether, la valuta di Ethereum, può essere scambiato con qualunque valuta del mondo, sia fisica che digitale tipo i bitcoin.

Con il denaro digitale si può comprare qualsiasi cosa su Internet, senza dover mai usare una carta di credito. Il tutto in modo economico, sicuro, anonimo.

In altre parole, contrariamente a molte altre criptovalute, Ethereum non è solo un network per lo scambio di valore monetario. E’ anche una rete per far girare contratti basati su Ethereum. Questi contratti possono essere utilizzati in maniera sicura per eseguire un vasto numero di operazioni: sistemi elettorali, registrazione di nomi dominio, mercati finanziari, piattaforme di crowdfunding, proprietà intellettuale, etc…

Come funziona?

Milioni di persone, milioni di nodi, milioni di compter. Su questi gira Ethereum, a casa od in ufficio. Per poter girare sulla rete peer-to-peer, i contratti di Ethereum “pagano” l’utilizzo della sua potenza computazionale tramite una unità di conto, detta Ether. Questa funge quindi sia da criptovaluta che da carburante.

Il denaro digitale è tenuto al sicuro in un portafoglio digitale gratuito chiamato MIST. La password ce l’ha solo il titolare, e non può essere vista da nessun altro. Usare questo denaro è come fare Digital Banking. Si scrive il proprio indirizzo, quanto Ether mandare, l’indirizzo del destinatario, e si preme INVIA. La transazione viene verificata dai nodi di Ethereum in pochi minuti. La transazione viene salvata in modo anonimo e definitivo in un enorme registro, la blockchain. Nessuno potra mai cambiarla o manipolarla, è definitiva per sempre.

La blockchain è la colonna portante del network, ed è forse la più grande invenzione degli ultimi anni.

Quanto costa?

Il software è completamente gratuito e open source. Quindi totale ed assoluta trasparenza. Il codice sorgente è ovviamente disponibile per tutti, gratis.

Cosa cambierà?

Ethereum sta cambiando Internet in modo radicale e straordinario. Un sistema completamente distribuito che nessuno è in grado di fermare, di porgli limiti, censurarlo od attaccarlo. E’ un sistema democratico e senza la necessità di intermediari.

Cambia quindi la relazione tra chi compra e chi vende. Immagina di poter creare un’applicazione distribuita (DAPP), totalmente imparziale. Nel mondo normale, tutti possono essere manipolati. Il codice del network NO, perché è composto da milioni di persone che lo gestiscono all’unisono.

Etica, profitto, tecnologia. Siamo su una nuova frontiera. Le possibilità sono veramente oltre la normale comprensione.

Cosa potrò fare in futuro?

Ethereum, Blockchain, Ether, DAPP, DAO, sono tutti nuovi concetti che non esistevano prima. E’ un grande network, destinato a grandi cosa. In realtà, come sempre, nessuno sa che cosa ci riserverà il futuro. Siamo solo agli albori di questa nuova tecnologia.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole