Esplorate la strategia economica del quantitative easing, in cui una banca centrale acquista obbligazioni per stimolare l’economia, stampando denaro a tutti gli effetti.
************
Nel marzo 2020, la pandemia di COVID-19 ha scosso le economie di tutto il mondo. Milioni di persone hanno perso il lavoro e molte imprese hanno lottato per sopravvivere o hanno chiuso. I governi hanno risposto con alcuni dei più grandi pacchetti di aiuti economici della storia – i soli Stati Uniti hanno speso 2,2 trilioni di dollari per una prima serie di aiuti. Ma da dove viene tutto questo denaro?
La maggior parte dei paesi ha una banca centrale che gestisce l’offerta di denaro ed è indipendente dal governo per evitare interferenze politiche.
Il governo può attuare molti tipi di politica economica, come diminuire le tasse alla gente e creare posti di lavoro attraverso progetti progetti di infrastrutture pubbliche, ma in realtà non può semplicemente aumentare l’offerta di denaro.
La banca centrale determina quanto denaro è in circolazione in un dato momento. Quindi perché le banche centrali non possono autorizzare la stampa di denaro illimitato per aiutare un’economia in crisi?
Potrebbero, ma questa è una soluzione a breve termine che non necessariamente stimola la crescita economica a lungo termine, e può effettivamente danneggiare l’economia. Perché?
Con più denaro in circolazione, i produttori di beni come cibo, vestiti e automobili potrebbero rispondere alla domanda semplicemente aumentando i prezzi, piuttosto che produrre più di questi beni e creando nuovi posti di lavoro nel processo.
Questo significherebbe che non si potrebbe più comprare tanto con la stessa quantità di denaro, una situazione nota come inflazione.
Un po’ di inflazione, circa il 2% all’anno, è considerata un segno di salute economica, ma di più può far deragliare rapidamente un’economia.
Negli ultimi decenni, le banche centrali hanno provato un approccio chiamato allentamento quantitativo per infondere liquidità all’economia mantenendo un basso rischio di grave inflazione.
In questo approccio, una banca centrale aumenta il flusso di cassa acquistando le obbligazioni di un’altra entità.
Chiunque può comprare obbligazioni di società o dai governi. Quando si acquista un’obbligazione, si sta essenzialmente prestando denaro alla società o al governo, con la promessa che lo ripagheranno in seguito con gli interessi. Questo è il motivo per cui l’acquisto di obbligazioni è a volte riferito all’acquisto di debito.
Quando un individuo compra un’obbligazione, sta usando denaro che è già in circolazione. Ma quando la banca centrale compra un’obbligazione, essenzialmente crea denaro contante, fornendo denaro che prima non esisteva in cambio di obbligazioni.
Sia durante la crisi finanziaria del 2008-2009 e di nuovo nel 2020, la banca centrale degli Stati Uniti, la Federal Reserve, ha acquistato obbligazioni dal governo degli Stati Uniti chiamate obbligazioni del Tesoro.
Storicamente, molte persone hanno acquistato queste obbligazioni come una forma sicura di investimento, sapendo che il governo USA li ripagherà con gli interessi.
All’inizio del 2020, la Federal Reserve si è impegnata a comprare un numero illimitato di buoni del tesoro, prestando al governo degli Stati Uniti una quantità di denaro senza precedenti – denaro che il governo ha usato per finanziare gli sforzi di soccorso come gli assegni di stimolo e le indennità di disoccupazione.
Questo non è equivalente alla semplice stampa di denaro, anche se può sembrare simile. A causa del modo in cui le obbligazioni sono valutate, comprandone così tante, la Federal Reserve ha effettivamente abbassato il rendimento su di esse, il che incentiva altri investitori a prestare a entità più rischiose – come le piccole e medie imprese – al fine di ottenere un rendimento decente.
Incoraggiare i prestiti in questo modo dovrebbe aiutare le aziende di tutte le dimensioni a prendere in prestito denaro da incanalare in progetti e assunzioni, stimolando l’economia nel tempo, oltre ad aiutare il governo a fornire alle persone il denaro urgentemente necessario nel breve termine.
L’impegno della Federal Reserve a comprare debito pubblico illimitato ha sollevato alcune domande – e sopracciglia.
In teoria, questo significa che il governo potrebbe emettere più obbligazioni, che la banca centrale acquisterebbe. Il governo potrebbe poi usare il denaro dalle nuove obbligazioni per pagare le vecchie obbligazioni, il che significa effettivamente che il governo non ripaga il suo debito alla banca centrale.
Citando questo e altri scenari teorici, alcuni economisti hanno sollevato preoccupazioni che una banca centrale che compra il debito pubblico sia una sovversione di un sistema progettato per proteggere l’economia.
Altri hanno insistito che queste misure sono necessarie, e finora hanno aiutato stabilizzare le economie.
Anche se l’allentamento quantitativo è diventato molto più comune negli ultimi anni, è ancora relativamente nuovo, e le potenziali conseguenze si stanno ancora sviluppando.