In vent’anni di investimenti ambientali, Pictet Asset Management è stato un pioniere. La nostra strategia sull’acqua è stata la prima, e abbiamo due decenni di esperienza. Crediamo che le aziende che cercano di risolvere le sfide ambientali attraverso l’innovazione tecnologica e l’uso intelligente delle risorse naturali registreranno una crescita superiore alla media.
La protezione dell’ambiente è ora una priorità per i consumatori, le aziende e i governi. I loro interessi convergenti, spinti da una maggiore consapevolezza globale, dai progressi tecnologici e dalle preoccupazioni per la salute, sono alla base di una spinta globale per la salvaguardia delle risorse naturali del mondo.
Il settore privato sta raccogliendo la sfida con le aziende più proattive che integrano le politiche ambientali nelle loro strategie di vendita e nei loro modelli di business per generare nuove opportunità. Crediamo che le aziende con prodotti e servizi che massimizzano l’efficienza delle risorse e contribuiscono a ridurre l’inquinamento offriranno rendimenti sostenibili a lungo termine e tassi di crescita superiori.
Cerchiamo la crescita del capitale investendo in aziende attive lungo la catena del valore ambientale. In particolare, aziende che operano nei servizi, nelle infrastrutture, nelle tecnologie e nelle risorse legate alla sostenibilità ambientale.
Motore di crescita
Crediamo che le aziende con prodotti e servizi che massimizzano l’efficienza delle risorse e contribuiscono a ridurre l’inquinamento abbiano la capacità di superare il mercato più ampio nel lungo termine. In quanto tale, il fondo può essere utilizzato come motore di crescita in un portafoglio azionario globale.
Diversificazione
Investire in questo settore mira a mostrare una minore correlazione con i tradizionali indici azionari ponderati a capitalizzazione di mercato con una volatilità simile, il che significa che può essere utilizzato per diversificare il portafoglio azionario globale esistente di un investitore.
Il pioniere dell’investimento tematico
Con oltre 20 anni di esperienza nell’investimento tematico, abbiamo sviluppato un approccio di investimento distintivo per identificare i vincitori a lungo termine ad alta crescita in contrasto con uno stile di gestione guidato dal benchmark. Questo collaudato processo d’investimento, applicato a tutte le strategie tematiche di Pictet, si avvale di una gestione attiva per costruire portafogli ad alta convinzione.
Con un aumento di tre miliardi di consumatori della classe media previsto entro il 2030, la pressione sulle risorse naturali finite del mondo si intensificherà, portando a sfide di scarsità e qualità. Il settore privato, i governi e i consumatori sono sempre più consapevoli della minaccia rappresentata dalla scarsità delle risorse e dall’inquinamento. Esiste un’opportunità per le aziende che riconoscono questa tendenza e possono offrire soluzioni innovative.
Investire in questo settore potrebbe essere adatto a investitori che sono disposti a investire a lungo termine e ad assumere un rischio potenzialmente più elevato con il loro investimento. Potrebbe anche interessare gli investitori che vogliono acquisire un’esposizione alle aziende che lavorano per risolvere le sfide ambientali.