La nostra società e l’ambiente stanno cambiando più velocemente che mai, costringendo le aziende ad adattarsi od a rimanere indietro. Con questo dato di fatto, si giunge ad una crescente comprensione dell’importanza di investire in attività sostenibili, come dimostra la ricerca di Schroders. Per valutare accuratamente gli atteggiamenti più recenti, sono state analizzate più di 22.000 persone che investono provenienti da 30 paesi. Gli sono state fatte domande in merito alle loro conoscenze, alle loro opinioni ed alle loro azioni in materia di investimenti sostenibili.
Gli investimenti sostenibili sono diventati più importanti negli ultimi anni per le persone che investono, ovunque. Ma c’è ancora parecchio da fare prima che la maggioranza riconosca gli investimenti sostenibili come un efficace mezzo per avere un impatto positivo sul mondo.
Questo è uno dei takeaways generali del Global Investor Study di quest’anno. Le tendenze qui identificate indicano che gli investimenti in fondi sostenibili continueranno a crescere. L’ulteriore crescita può essere incoraggiata chiudendo il divario attuale della conoscenza intorno a come questi tipi di investimenti possono ottenere due cose: un profitto potenziale ed un impatto positivo.
Le percezioni circa gli investimenti sostenibili stanno cambiando. Più di tre quarti (78%) delle persone si sentono di investire in modo sostenibile per loro; quasi due terzi (64%) hanno aumentato gli investimenti sostenibili rispetto ai cinque anni fa.
L’investimento sostenibile deve ancora entrare pienamente nella coscienza pubblica come mezzo per realizzare un impatto positivo. In tutto il mondo, le persone mostrano comportamenti sostenibili nella vita quotidiana. Si va dal 72% di chi spesso riduce o ricicla i rifiuti domestici, al 44% di chi spesso acquista cibo biologico; l’investimento sostenibile, però, sembra essere meno compreso. Solo il 42% degli intervistati sceglie fondi di investimento sostenibili rispetto ad altri tipi di fondi per contribuire a una società migliore.
I Millenials hanno maggiori probabilità di valorizzare e investire in fondi di investimento sostenibili. Il 52% dei Millennials spesso o sempre investe in fondi di investimento sostenibili. Lo fa rispetto al 40% della Generazione X e al 31% dei Baby Boomers.
I paesi che mostrano comportamenti più sostenibili sono anche più propensi ad investire in fondi sostenibili. I primi cinque paesi in base al tasso di persone che esibiscono comportamenti sostenibili mostrano una media del 65% di investitori in modo sostenibile, mentre gli ultimi cinque mediamente una media bassa del 27%.
Le persone desiderano migliorare le loro conoscenze sugli investimenti che hanno un impatto positivo. L’area più elevata è quella degli investitori che vogliono saperne di più (31%).
Le persone provenienti dalle Americhe hanno maggiori probabilità di investire in maniera sostenibile, meno quelle europee. In media, circa la metà delle persone americane (47%) spesso o sempre investono in fondi di investimento sostenibile, contro solo il 37% delle persone provenienti dall’Europa.
L’intero report di Schroders è scaricabile qui.