Pensaci oggi. Commento di giugno 2017 | Zenit SGR

Il fondo comune d’investimento Pensaci oggi chiude maggio a -0,19%. Ma dall’inizio dell’anno la performance rimane saldamente positiva al +3,14%.

Gli ultimi risultati di Pensaci oggi

Il merito, sottolinea il responsabile Roberto Forni, va in primis alla strategia di stock picking, grazie alla riscoperta di aziende italiane a piccola e media capitalizzazione. E poi alla componente di fondi absolute, utili in contesti turbolenti perché che si propongono di garantire un rendimento indipendentemente dall’andamento dei mercati in cui investono.

Sono andate bene e sono state chiuse con profitto le posizioni Europcar e Roche. Ma ciò non è bastato a bilanciare il segno negativo di IBM, Nike e Puma.

Il peso della politica

Il 2017 ha portato con sé elezioni molto importanti: Olanda, Francia, Germania. A sorpresa si è aggiunto anche il Regno Unito. Eppure, sottolinea Forni, a scuotere i mercati sono stati coloro che avevano già vinto le elezioni nel 2016. I mercati avevano infatti dato grande fiducia ai nuovi presidenti che portavano con sé piani di ricche riforme. Tuttavia questa fiducia viene ora messa in dubbio a causa del loro coinvolgimento in scenari di corruzione.

Mercati emergenti e paesi sviluppati

Nel mondo emergente le tensioni politiche si sono scaricate sui tassi di interesse. Il Brasile ha raggiunto il picco del 12%, la borsa ha perso oltre 4 punti. Pensaci Oggi, spiega Forni, ha schivato questi pericoli attraverso prodotti che intercettano il meglio delle borse asiatiche.

Sul fronte del mondo sviluppato le tensioni politiche si sono scaricate sulle valute di riferimento. In un mese, sterlina e dollaro hanno perso oltre il 3%. Pensaci oggi da una parte chiude in positivo lo short sulla sterlina e dall’altra risente della sua esposizione agli Stati Uniti tramite fondi globali e titoli.

 

Pensaci oggi è un prodotto finanziario innovativo orientato al risparmio di medio-lungo termine. Un fondo comune d’investimento di Zenit SGR concepito come un “salvadanaio 3.0” da usare in chiave pensionistica.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole