Un’overview sui principali settori della economia italiana illustrata dal responsabile di Territorial & Sectorial Intelligence UniCredit, Riccardo Masoero.
La ripresa c’è, ma è sicuramente molto contenuta. I livelli di PIL del 2007 riusciremo a ritrovarli solo tra una decina d’anni. Bisogna avere molta pazienza. Ci sono dei settori che stanno reagendo meglio di altri alla congiuntura. Tra questi sicuramente alcuni comparti delle meccanica, come l’automotive (veicoli e componentistica). Stanno dimostrando un buon momento anche alcuni settori dei beni strumentali. Ad esempio, macchine utensisili, macchine per il packaging, quelle per l’industria alimentare. Qui l’italia conferma di saper costruire macchine ed impianti apprezzati ovunque.
Qualcosa si muove anche nel tanto bistrattato settore delle costruzioni. Questo, e quello del mobile & design hanno beneficiato di incentivi fiscali importanti, e della ripresa del potere d’acquisto delle famiglie. Stiamo vedendo un buon dinamismo nel settore dei servizi avanzati. Questi sarebbero l’information technology e la comunicazione. In particolare, il mondo dell’e-commerce, con crescite subsettoriali dal 20 al 50%. Non c’è dubbio che l’Italia abbia ancora un bel po’ di strada da recuperare sui competitor europei. I consumatori, comunque, si sono convertiti ai nuovi modelli distributivi. Chi ha un buon prodotto, e le risposte giuste per il consumatore, trova spazio sul mercato nazionale ed enormi possibilità su quelli globali.
Di fatto rimane importante essere nei settori che riescono ad agganciare il ciclo economico. Sta diventando sempre più importante il modello di business con cui si affronta il mercato. Questo anche prescindendo dal settore. C’è un 5-10% di imprese migliori delle altre (dette Champions). Queste riescono a coniugare livelli di crescita superiori alla media con buoni livelli di sostenibilità finanziaria. Queste imprese sono ben presenti nei settori prima accennati, ma ci sono anche altre aziende. Aziende innovative, che sanno fare dei prodotti di grandissima qualità. Aziende che hanno saputo affermare il proprio brand. Aziende che sanno raggiungere il cliente in modo efficace sia in Italia che all’estero. Siamo convinti che questa sia la fetta di imprese su cui è necessario concentrare gran parte degli sforzi.
