mifid

Rendiconti MIFID 2020: quali sono le novità per i risparmiatori? | Q Consulenze Finanziarie

Antonello Cattani di Q Consulenze Finanziarie spiega le novità presenti nei rendiconti in arrivo, e di come la nuova MIFID abbia potuto influire su di essi.

Mifid. Perché non tutela i risparmiatori? | Q Consulenze Finanziarie

Antonello Cattani di Q Consulenze parla del caso della Banca Popolare di Bari e dell’importanza del profilo di rischio. Perché la Mifid non tutela i risparmiatori?

Il questionario della banca che mette al sicuro i nostri risparmi – Attenti al Lupo

Il questionario della banca che mette al sicuro i nostri risparmi – Attenti al Lupo Che cos’è il questionario che le banche sottopongono quando volete fare un (piccolo) investimento? Si chiama MIFID, ma in realtà è il profilo di rischio. A cosa bisogna stare attenti? In studio: Fabio Picciolini (Esperto finanziario) e da Milano Claudia […]

SGR-reti, sarà “MiFid revolution” | Advisor Online

Uno dei temi caldi della Mifid II riguarda la product governance. E in particolare il tema del target market. Una novità che determinerà un cambio negli equilibri oggi esistenti tra società di gestione del risparmio e reti di consulenti finanziari. In che termini? Lo abbiamo chiesto alle SGR presenti a Consulentia 2017, l'evento organizzato da Anasf a Roma il 14, 15 e 16 febbraio scorso.

MiFid, perché è così importante per te

MiFid è il nome della direttiva dell’Unione Europea 2004/39/CE (conosciuta anche come direttiva MiFID, ove MiFID è acronimo di Markets in Financial Instruments Directive) è un atto normativo emanato dal Parlamento europeo nel 21 aprile 2004. Essa costituisce un passo importante verso la costruzione di un mercato finanziario integrato, efficace e competitivo nell’Unione europea (UE) e […]

Mifid per i prodotti assicurativi. Che significa? Risponde Silvia Colombo, Zitiello e Associati

Mifid per i prodotti di investimento assicurativi. Anche le assicurazioni entrano, per la prima volta, all’interno di una direttiva sulla distribuzione. Che cosa significa questo? Quali saranno le implicazioni? Risponde l’avvocato Silvia Colombo, esperta di diritto assicurativo e partner dello Studio legale Zitiello e Associati, che ci illustra la disciplina più intensa che il legislatore […]

Il punto sulla direttiva Mifid2 in Italia ed in Europa

Mifid2: se ne parla tanto in Italia, ma cosa succede nei principali Paesi europei? Quali sono i modelli retributivi che si stanno affermando e, soprattutto, quali potrebbero essere presi ad esempio ed implementati in Italia? il professor Emanuele Carluccio illustrerà i modelli retributivi per i consulenti finanziari nei principali Paesi europei, evidenziandone opportunità, criticità e potenziali […]
Ottimizzato da Optimole