Brexit e elezioni Usa, due momenti di incertezza e volatilità. Cosa fare sui mercati adesso? Sarah Strufaldi di Banca Cesare Ponti fornisce qualche idea.
Quali aziende saranno migliori di altre? Quelle che riusciranno ad intercettare i cambiamenti culturali in atto, ed a trasformare le idee in business. Esempi? Il settore mobilità, con l’inarrestabile corsa delle auto elettriche. Di concerto, basta pensare alle società coinvolte in questo cambiamento epocale, ed a tutto ciò ad esso collegato (colonnine per la ricarica, per esempio). E poi, ancora, i computer delle auto che, progressivamente, porteranno ad una guida autonoma, ovverosia completamente controllata dai computer stessi.
Come non parlare anche delle fonti di energia rinnovabile, l’unica vera alternativa attualmente disponibile ai combustibili fossili, inevitabilmente destinati ad esaurirsi. All’inizio del secolo, Internet è esploso in tutto il mondo, con forza dirompente. l’e-commerce, ossia gli acquisti di beni online, sta sempre più soppiantando il modo di comprare tradizionale. E la tendenza è tutt’altro che in regressione, anzi. Infine, una riflessione sulla demografia prossima ventura. Nel 2050 saremo 9 miliardi, con 2 miliardi di classe media in più. Classe emdia nuova, che proverrà dai mercati emergenti, e che farà da traino all’economia globale.